PIATTI DEI RISTORANTI A TREVISO |
|
Notevole è la varietà di piatti dei ristoranti di Treviso che possiamo assaporare sia in centro storico che in provincia.
I piatti dei ristoranti di Treviso sono legati profondamente al territorio della Marca Trevigiana ed ai suoi prodotti. |
 |
Proprio per questo i piatti dei ristoranti di Treviso spaziano tra una grande varietà di ricette, che si basano suoi numerosi prodotti di qualità presenti nella provincia. Più ci si avvicina alla laguna veneta, più è facile trovare ricette a base di pesce: dai molluschi cozze, vongole e telline, senza dimenticare polpi e seppie, al pesce di fiume come l’anguilla e la trota. |
 |
 |
|
Se ci muoviamo verso nord i piatti saranno a base di carne (nelle Prealpi Trevigiane lo spiedo dell’Alta Marca è un piatto tipico), erbette di stagione – asparagi, bruscandoli, carletti, fino al ben più noto Radicchio di Treviso. I funghi e le castagne sono i protagonisti indiscussi dei piatti nel periodo autunnale. |
|
|
|
|
I piatti dei ristoranti di Treviso centro hanno delle loro peculiarità: come la sopa coada, il tiramisù, l’oca al forno in autunno ed i piatti a base di asparagi e radicchio di Treviso.
In tutti i casi spaziano dalla carne a pesce, sempre mantenendo un ottimo livello. |
|
Un elemento caratterizza i piatti dei ristoranti trevigiani: sono sempre accompagnati da ottimi vini: dal Prosecco docg di Conegliano e Valdobbiadene al Raboso ed altri vini del Piave. |
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|