|
|
EVENTI A TREVISO A FEBBRAIO 2023 |
|
|
EVENTI A TREVISO A FEBBRAIO: SFILATE DI CARRI ALLEGORICI IN PROVINCIA DI TREVISO, VISITE GUIDATE A TREVISO E VENEZIA, RASSEGNA TEATRALE AL TEATRO CRISTALLO DI ODERZO, ANTICA FIERA DI GODEGA 2023, FIORI D'INVERNO NELLA MARCA, MOSTRA ANTONIO CARLINI, MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO A GODEGA DI SANT'URBANO, ESCURSIONI E LE MIGLIORI SAGRE IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Convegno "Falvescenza dorata della vite" a Godega di S. Urbano |
|
|
Data: |
|
10 febbraio 2023, ore 20:00 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Nell'ambito degli eventi anticipatori dell'Antica Fiera di Godega che si svolgerà dal 4 al 6 marzo 2023, il 10 febbraio si terrà il convegno "Appuntamento con il prosecco e le altre denominazioni vitivinicole del nostro territorio - Falvescenza dorata della vite. Le proposte tecniche e politiche per affrontare la patologia nel 2023".
Parteciperanno all'evento Fiorello Terzariol ambasciatore delle Città del vino, Luca Zaia, presidente della regione Veneto, Federico Caner, assessore regionale all’agricoltura e al turismo, Pierclaudio De Martin, presidente dell’Unione Vini Veneti, Alberto Zannol direzione agroalimentare della regione Veneto. Poi la parola passerà ai presidenti dei Consorzi di tutela: Franco Passador per Vini Venezia doc e docg, Albino Armani per Pinot grigio delle Venezie doc, Elvira Bortolomiol per Prosecco docg Conegliano Valdobbiadene, Ugo Zamperoni per Prosecco superiore docg Asolo e Stefano Zanette per Prosecco doc. |
|
|
Dove: |
|
presso l'Area espositiva della Fiera di Godega di S. Urbano |
|
|
Informazioni sul convegno "Flavescenza della vite" |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Escursioni e corsi base di nordic walking dell'ASD Strada Facendo |
|
|
Data: |
|
febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Scuola ANWI Treviso - A.S.D. Strada Facendo organizza corsi base di nordic walking in provincia di Treviso, escursioni domenicali nei luoghi più interessanti non solo del Veneto, workout benessere e Gruppi di Cammino.
Scopri tutte le novità:
- Domenica 5 febbraio 2023: Tovena e la “Via degli angeli”
- Da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2023: Vacanze invernali a Tonadico (TN);
- Sabato 11 febbraio 2023: Inizio nuovo corso base di nordic walking a Treviso;
- Giovedì 16 febbraio 2023: “M’illumino di meno” 2023 a Treviso con il Nordic Walking;
- Sabato 18 febbraio 2023: Presentazione Progetto Stile di Vita: per acquisire uno stile di vita sano, migliorare il peso, la salute e l’efficienza del sistema immunitario.
- Domenica 19 febbraio 2023: Escursione lungo l’antica strada romana verso Sesto al Reghena e l’antico monastero;
- Domenica 26 febbraio 2023: Ciaspolata Cima Ekar (Asiago);
- Domenica 5 marzo 2023: Nordic Walking sostenibile lungo i portici di San Luca a Bolgna;
- Domenica 12 marzo 2023: Tra i fenicotteri rosa di Lio Piccolo.
- Domenica 26 marzo 2023: Escursione girovagando lungo Artugna (Aviano)
Per informazioni o iscrizioni:
- Tel: 392 7734387
- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net |
|
|
Maggiori informazioni sull'Attività dell'ASD Strada Facendo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi del CTG Il Nuovo Volo di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
anno 2023 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Tutte le novità sul nuovo calendario di eventi del CTG Il Nuovo Volo di Treviso, tra cui: visite a città d'arte, gallerie, escursioni in bicicletta, cene e conferenze.
Scopri alcune delle iniziative del CTG Il Nuovo volo per il 2023:
- Sabato 11 febbraio 2023: Sulle tracce del "Genius Loci": Paris Bordon a Biancade, pala d’altare del 1531 dal titolo la "Sacra Conversazione";
- Sabato 25 febbraio 2023: Per Campi e Campielli a Venezia "San Giacomo dall’Orio" a Sestiere di Santa Croce e San Polo.
- Domenica 12 marzo 2023: il Castello di Zumelle e il Duomo di Belluno;
- Domenica 19 marzo 2023: c/o il Museo Giovanni Poleni mostra "VETRO: Dall’antichità romana alle sonde spaziali" a Padova.
- Sabato 25 marzo 2023: Venezia e Palazzo Zen, in Campiello Cà Zen (novità).
- Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023: Weekend ad Arezzo: il Genius Loci nella Casa dell’aretino Giorgio Vasari. Il Duomo e San Francesco.
- Venerdì 14 aprile 2023: Passeggiata del Venerdì: Il Borgo Intra Moenia di S.S. Quaranta, una Porta Urbica e una Chiesa (gratuita per i soci 2023);
- Domenica 23 aprile 2023: Padova sui Navigli con battello, in notturna, tour con barche tradizionali come la Padovanella.
|
|
 |
Contatti: |
 |
CTG Il Nuovo Volo di Treviso - Via Bertolini, 42 a Treviso.
- E-mail: ctg.ilnuovovolo@libero.it oppure paggiarorosanna@gmail.com
- Cellulare: 333 4148800 |
|
|
Info sul programma degli eventi del CTG Il Nuovo Volo di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Carnevali di Marca 2023 in provincia di Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
22 gennaio 2023 - Data fine: 21 febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Carnevali di Marca 2023 ha in programma 22 sfilate di carri allegorici a Treviso, Tarzo, Conegliano ed altre città della Marca dove sfileranno oltre 70 carri mascherati, majorettes e le associazioni di volontariato che hanno creato i carri mascherati. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
Informazioni su Carnevali di Marca 2023 |
|
|
|
 |
 |
Apertura delle iscrizioni alla Visita Guidata alle Gallerie dell'Accademia a Venezia |
|
|
Chiusura iscrizioni: |
|
15 febbraio 2023 |
|
|
Data visita: |
|
5 marzo 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il 15 febbraio 2023 chiudono òle iscrizioni alla visita guidata alle Gallerie dell'Accademia a Venezia organizzata dal Centro Guide Veneto che ti farà conoscere alcune delle più importanti opere di pittori del calibro di Giorgione, Tintoretto, Tiziano, Carpaccio, Bellini, Cima da Conegliano, Veronese, Canaletto, Antonio Vivarini, Mantegna, Hieronymus Bosch, Lorenzo Lotto e Jacopo Palma. |
|
|
Dove: |
|
Gallerie dell'Accademia a Venezia (VE) |
|
|
Informazioni sulla Visita Guidata alle Gallerie dell'Accademia a Venezia |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Stagione di Prosa al Teatro Manzoni di Paese - Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
12 gennaio 2023 - Data fine: 16 febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Compagnia Teatrale Satiro Teatro è lieta di invitarti alla rassegna di spettacoli di prosa 2023 al Teatro Manzoni a Paese - Treviso che ha in calendario 6 commedie sempre alle ore 21:00:
- Giovedì 12 gennaio 2023: Stand up Balasso
- Giovedì 19 gennaio 2023: Era tutta campagna
- Giovedì 26 gennaio 2023: Figli
- Giovedì 2 febbraio 2023: La pillola tiramisù
- Sabato 11 febbraio 2023: Arlecchino muto per spavento
- Giovedì 16 febbraio 2023: Oblivion rhapsody
Abbonamenti: € 65,00
INGRESSO SINGOLI SPETTACOLI:
- spettacoli del 12/1, 19/1, 26/1, 2/2: € 10,00
- spettacoli del 11/2: € 18,00 - 16/2: € 20,00
*** PREVENDITA Abbonamenti dal 1/12/22 ***
e Singoli Spettacoli dall’1/1/23 |
|
|
Dove: |
|
al Cinema Teatro Manzoni a Paese (TV) |
|
|
Maggiori informazioni sulla Stagione di Prosa al Teatro Manzoni di Paese |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini |
|
|
Data inizio: |
|
17 dicembre 2022 - Data fine: 5 marzo 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini espone una sessantina tra busti, aquerelli, medaglioni, altorilievi e sculture tra cui il busto di Antonio Caccianiga e di Antonio Scarpa, il busto di fanciulla in terracotta policroma e la medaglia con ritratto di Felice Cavallotti. |
|
|
Dove: |
|
al Museo Bailo di Treviso |
|
|
Informazioni sulla mostra Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rassegna teatrale 2022 - 2023 al Teatro Cristallo a Oderzo |
|
|
Data inizio: |
|
13 dicembre 2022 - Data fine: 2 marzo 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La stagione di prosa al Teatro Cristallo a Oderzo propone 5 spettacoli di cabaret, prosa:
- Martedì 13 dicembre 2022: Una cascata di Risate con marco & Giorgio;
- Giovedì 12 gennaio 2023: In stala, a filò con la Compagnia Guido Negri;
- Giovedì 2 febbraio 2023: Affetti & difetti con la Comp. Teatro delle Arance;
- Martedì 14 febbraio 2023: Duepuntozero con Gabriele Cirilli;
- Giovedì 2 marzo 2023: Stand up Balasso con la Comp. Satiro Teatro.
- email: cinemacristallo.od@libero.it
- tel. 347 2243712 |
|
|
Dove: |
|
al Teatro Cristallo a Oderzo (TV) |
|
|
Maggiori informazioni sulla Rassegna teatrale 2022 - 2023 al Teatro Cristallo |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Stagione di Prosa al Teatro Sanson a Vedelago |
|
|
Data inizio: |
|
14 gennaio 2023 - Data fine: 11 febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Compagnia Teatrale Satiro Teatro è lieta di invitarti alla rassegna di spettacoli di prosa 2023 al Teatro Sanson a Vedelago - Treviso che ha in calendario 5 commedie sempre alle ore 21:00:
- Sabato 14 gennaio 2023: Gatta morta
- Sabato 21 gennaio 2023: La presidentessa
- Venerdì 27 gennaio 2023: Buffoni all’inferno
- Sabato 4 febbraio 2023: Veleno a colazione
- Sabato 11 febbraio 2023: Tre sull’altalena
- ABBONAMENTO UNICO: € 50,00
INGRESSO SINGOLI:
- 14.1: € 20,00 – 21/1, 4/2, 11/2: € 10,00
- 27/1: € 15,00
- PREVENDITA ABBONAMENTI: presso EDICOLA - BAZAR “DA VANIA” (fronte Municipio)
- PREVENDITA SINGOLI SPETTACOLI e ABBONAMENTI presso Botteghino Teatro SANSON:
- Dom. 4-11-18 dic.: ore 15.00 - 16.00
- Sab.24 dic, Sab.7 e 14 genn.: ore 10.00 - 12.00 |
|
|
Dove: |
|
al Cinema Teatro Sanson a Vedelago (TV) |
|
|
Maggiori informazioni sulla Stagione di Prosa al Teatro Sanson a Vedelago |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiori d'Inverno in provincia di Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
11 novembre 2022 - Data fine: 26 marzo 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Fiori d'Inverno è la rassegna enogastronomica dedicata al Radicchio Rosso di Treviso IGP ed al Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto IGP che si svolge in 12 appuntamenti tra mercati, degustazioni, conferenze ed esposizioni. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso e di Venezia |
|
|
Informazioni su Fiori d'Inverno |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visita Guidata a Venezia: Sulle tracce del Carnevale |
|
|
Data: |
|
5 febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La visita guidata a Venezia con tema "Sulle tracce del Carnevale: arte e leggende" ti farà scoprire i luoghi legati all'arte e alle leggende del Carnevale Veneziano come Campo San Geremia, Palazzo Vendramin Calergi, San Pantalon, i luoghi del Goldoni e di Vivaldi e Piazza San Marco. |
|
|
Dove: |
|
a Venezia |
|
|
Informazioni sulla Visita Guidata a Venezia: Sulle tracce del Carnevale |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di presepi a Treviso e provincia |
|
|
Date: |
|
dicembre 2022 - Data fine: febbraio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Sono numerosi i presepi e le mostre di presepi nelle più importanti chiese di Treviso e provincia oltre a rassegne storiche come la mostra Fantasia nei Presepi al Portello Sile a Treviso, mostre di presepi popolari al Museo Piavone di Treviso, mostra dei presepi al Teatro Accademico a Castelfranco Veneto, mostra di presepi a Refrontolo, mostra Internazionale dei Presepi a Resana e Presepi in Villa a Spresiano. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Informazioni su mostre di presepi a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato a Godega di S. Urbano |
|
 |
Data: |
 |
Domenica 19 febbraio 2023 (ogni 3a domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
Sono oltre 230 gli espositori tra professionisti ed hobbisti che partecipano al Mercatino dell'Antiquariato a Godega di S. Urbano organizzato dall'Amministrazione Comunale nei due padiglioni coperti e nell'area esterna antistante della "Fiera" di Godega. |
|
 |
Dove: |
 |
nell'area Fiera a Godega di S. Urbano (TV). |
|
 |
Orario: |
 |
l'intera giornata |
|
|
Tutte le informazioni sul Mercatino dell'Antiquariato a Godega di S. Urbano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Paris Bordon: il Divin Pitor |
|
|
Data inizio: |
|
16 settembre 2022 - Data fine: 15 gennaio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra su Paris Bordon, il divin pitor rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare la più importante raccolta di quadri di Paris Bordon alcuni dei quali mai esposti in Italia. |
|
|
Dove: |
|
presso il Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Informazioni sulla mostra Paris Bordon: il Divin Pitor |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Panevin in provincia di Treviso |
|
|
Data: |
|
5 gennaio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La vigilia di Epifania si rinnova la magia dei Panevin in provincia di Treviso. Saranno decine i tradizionali falò epifanici che dopo due anni di fermo causa pandemia saranno accesi. Tra i falò storici ricordiamo quello a Treviso presso il Museo Piavone, il Panevin di Arcade, i panevin nel Vittoriese e molti altri. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Informazioni sui panevin in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Boschi a Natale in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Boschi a Natale in Veneto ed in proincia di Treviso ti farà scoprire le migliori aree naturalistiche tra Delta del Po, Mestre, Parco delle Dolomiti Bellunesi, Calalzo di Cadore, il Parco della Vena d’Oro a Ponte nelle Alpi, il Laghetto di Vedana a Sospirolo, i laghi di Revine, il Cansiglio a Fregona, i boschi di latifoglie sul fiume Piave a Breda di Piave.
** Causa maltempo parte delle escursioni in programma è stata posticipata al 17 e 18 dicembre 2022 ** |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Informazioni su Boschi a Natale |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Colori d'Inverno a Follina |
|
|
Data inizio: |
|
8 dicembre 2022 - Data fine: 11 dicembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Un lungo weekend a partire dal giorno dell'Immacolata caratterizzerà il centro storico di Follina con Colori d'Inverno 2022 ed i suoi Mercatini di Natale tra le tipiche casette in legno, visite guidate, trekking, mostre d'arte, spettacoli di artisti di strada e prelibatezze tipiche delle feste natalizie. |
|
|
Dove: |
|
in centro a Follina (TV). |
|
|
Informazioni sulla Colori d'Inverno a Follina 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Accensione dell'Albero di Natale a Possagno (TV) |
|
|
Data: |
|
8 dicembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Nel giorno dell'accensione dell'albero di Natale a Possagno, ed. 2022 la comunità locale si riunisce per festeggiare tra letture natalizie per bambini, intrattenimento musicale con Banda & Junior Band, canti e balli di Natale, partenza di Babbo Natale e i suoi Elfi per concludersi col gran finale con cioccolata calda e vin brulè. |
|
|
Dove: |
|
località alla Croce a Possagno (TV). |
|
|
Informazioni sull'Accensione Albero di Natale a Possagno |
|
|
|
 |
 |
Rassegna Montagna Insieme a Conegliano |
|
|
Data inizio: |
|
4 novembre 2022 - Data fine: 2 dicembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il CAI di Conegliano organizza la rassegna Montagna Insieme 2022: 4 serate per scoprire la montagna, il lupo, l'arrampicata su roccia e ghiaccio, le genti di montagna e la loro vita difficile e poi la montagna vista dal deltaplano. |
|
|
Dove: |
|
presso l'Auditorium Dina Orsi in Via Einaudi, 136 a Conegliano |
|
|
Informazioni sui Rassegna Montagna Insieme |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rassegna teatrale "È teatro. Ancora teatro" |
|
|
Data inizio: |
|
22 settembre 2022 - Data fine: 29 novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Compagnia Teatrale Tremilioni è lieta di invitari alla rassegna teatrale "È teatro. Ancora teatro" che ha in calendario 4 spettacoli sempre alle ore 21:00:
- Giovedì 3 novembre 2022: Spettacolo "De amor e de altri strafanti";
- Martedì 29 novembre 2022: Commedia "La bisbetica domata".
Prevendite: c/o Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo, Piazza V. Emanuele II, 9 (dal lunedì al venerdì 14.30-18.30; lunedì, mercoledì e sabato 8.30-12.30)
- Tel.0438 985380
- e-mail: biblioteca@comunepievedisoligo.it |
|
|
Dove: |
|
al Teatro Careni a Pieve di Soligo (TV) |
|
|
Maggiori informazioni sulla rassegna È teatro. Ancora teatro |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festival Spettacoli di Mistero 2022 a Treviso e provincia |
|
|
Data inizio: |
|
29 ottobre 2022 - Data fine: 26 novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Sono oltre una ventina gli appuntamenti con il Festival Spettacoli di Mistero 2022 a Treviso e provincia che ti farà scoprire Le storie d'acqua e anguane a Fregona, la Leggenda di Santa Ottilia a Tovena, Guido VIII e gli Asini volanti a Cison di Valmarino, La magia dell'acqua castellana a Castelfranco Veneto, Le storia di anguane a Combai di Miane ed i Misteri della Filanda a Vittorio Veneto. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Informazioni sulla Spettacoli di Mistero 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Feste e Sagre in provincia di Treviso 2022 |
|
 |
Data: |
 |
novembre 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sono numerose le feste e le sagre in provincia di Treviso che si svolgono nel periodo estivo; spesso hanno una storia ultra decennale e quasi sempre sono legate ai prodotti della terra, alla birra, a qualche santo patrono, ai vini o alle attività sportive. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso. |
|
|
Info su Feste e Sagre in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Delizie d'Autunno 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
26 agosto 2022 - Data fine: 4 Dicembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Delizie d'Autunno 2022 offre 15 appuntamenti tra cui Oliveti aperti a Maser, Festa dei Marroni a Combai, Festa della mela Cotogna a Codognè, Festa dell’Uva a Fonte, Festa dei funghi a Nervesa della Battaglia, Palio dei Mussi a Riese Pio X oltre alle escursioni a Pederobba, Tovena e Codognè per scprire il territorio. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Informazioni sulla Delizie d'Autunno 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rassegna teatrale "Tremilioni a teatro" |
|
|
Data inizio: |
|
5 novembre 2022 - Data fine: 26 novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Compagnia Teatrale Tremilioni è lieta di invitari alla rassegna teatrale "Tremilioni a teatro" che ha in calendario 4 commedie sempre alle ore 21:00:
- Sabato 19 novembre 2022: Gigi Mardegan in Stand Up Balasso;
- Sabato 26 novembre 2022: Il bisbetico.
- Ingresso: Adulti € 12,00 - Ragazzi (fino 16 anni) € 8,00 - Posti numerati
- Prevendite e informazioni: Calzoleria Cancian - Via G. Marconi, 11 – Conegliano - Tel. 0438.411413
Il giorno dello spettacolo, la biglietteria in teatro sarà aperta dalle ore 18.30 |
|
|
Dove: |
|
al Teatro Dina Orsi di Conegliano (TV) |
|
|
Maggiori informazioni sulla rassegna Tremilioni a teatro |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Piccola scena 2022: rassegna di teatro per bambini a Conegliano |
|
|
Data inizio: |
|
6 novembre 2022 - Data fine: 20 novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La rassegna Piccola scena, organizzata dalla Compagnia Teatrale Tremilioni, propone un programma di 3 spettacoli teatrali per bambini e famiglie che vedrà salire sul palco la Compagnia Franceschini, il Teatro delle Arance di San Donà di Piave e la Compagnia Alberto De Bastiani.
- Domenica 13 novembre 2022: L'incantesimo delle arance;
- Domenica 20 novembre 2022: Storie di lupi. |
|
|
Dove: |
|
presso l'Auditorium Dina Orsi in Via Einaudi, 136 a Conegliano |
|
|
Informazioni sulla Piccola scena a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Multivisioni Obiettivo sul Mondo a Paese (TV) |
|
|
Date: |
|
4 e 18 novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Le multivisioni di Obiettivo sul Mondo propongono 2 serate alla scoperta di Bulgaria, Birmania, le Alpi, la street art, Canada, Etiopia, Niger, Cansiglio ed Irlanda con le immagini di Danilo Breda, Giuseppe Fedato, Vinicio Fosser e Carlo De Agnoi presso il Cinema Teatro Manzoni. |
|
|
Dove: |
|
presso il Multisala Manzoni in Via Cesare Battisti, 21 - Paese |
|
|
Informazioni sulle Multivisioni Obiettivo sul Mondo |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Corsi di Teatro a Conegliano: Cantiere Aperto e Teatrolandia |
|
|
Data inizio: |
|
ottobre 2022 - Data fine: maggio 2023 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Compagnia Teatrale Tremilioni organizza i seguneti corsi di teatro a Conegliano:
- Cantiere Aperto, laboratorio teatrale per giovani ed adulti, dal 18 ottobre 2022;
- Teatrolandia, laboratori teatrali per bambini e ragazzi, dal 17 ottobre 2022. |
|
|
Dove: |
|
presso l'Auditorium Dina Orsi in Via Einaudi, 136 a Conegliano |
|
|
Informazioni sui Corsi di Teatro a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Canova Gloria Trevigiana |
|
|
Data inizio: |
|
14 maggio 2022 - Data fine: 1° novembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra Canova, Gloria Trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico presenta oltre 150 opere di Antonio Canova in mostra a Treviso tra gessi, sculture, quadri, incisioni, bozzetti provenienti dai più importanti Musei d'Italia, d'Europa e dal patrimonio dei Musei Civici di Treviso. |
|
|
Dove: |
|
al Museo Bailo di Treviso |
|
|
Informazioni sulla mostra Canova Gloria Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra L'arte a difesa dell'ambiente a Trevignano |
|
 |
Data inizio: |
 |
1° ottobre 2022 - Data fine: 23 ottobre 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'APS Il Cerchio di Ipazia organizza la mostra L'arte a difesa dell'ambiente. L'evento, parte del progetto culturale Terra Nostra, nasce da un'idea degli artisti Toni Buso e Gianfranco Parpinel. Con l'esposizione di oltre una quarantina di opere di artisti di caratura nazionale e internazionale si vuole sollecitare una riflessione sui temi legati a devastazione ambientale in atto operata da un'incontrollata corsa al consumismo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Villa Onigo a Trevignano (TV). |
|
|
Info su Mostra L'arte a difesa dell'ambiente |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Giornate FAI d'Autunno a Treviso |
|
|
Date: |
|
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Le Giornate FAI d'Autunno 2022 in provincia di Treviso ti permetteranno di visitare la Tomba Memoriale Brion ad Altivole e Villa Venturali Chittarin Fanna a Villorba. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
Informazioni sulla Giornate FAI d'Autunno a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Le contrade del Canova a Possagno |
|
 |
Data: |
 |
25 settembre 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Le princiapli associazioni tra cui l'AVIS e la Pro Loco di Possagno organizzano Le contrade del Canova: percorso storico-naturalistico e gastronomico di circa 7 Km lungo contrade e sentieri del paese e prevede sette tappe con visite guidate a siti, monumenti e chiesette, collegati alla storia di Antonio Canova e alla tradizione possagnese. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Possagno (TV). |
|
|
Info su Le contrade del Canova a Possagno |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Caro Molinetto: 4 secoli di storia del Molinetto della Croda |
|
 |
Data inizio: |
 |
1° maggio 2022 - Data fine: 18 settembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
È visitabile la mostra Caro Molinetto quattro secoli di storia del Molinetto della Croda di Refrontolo e dei suoi abitanti presso il Molinetto della Croda a Refrontolo. |
|
|
Aperture: |
|
- Venerdì e sabato: ore 10.30 – 12.00 e 15.00 – 18.00
- Domenica e festivi: ore 10.30 – 18.30 |
|
|
Dove: |
|
presso Molinetto della Croda a Refrontolo |
|
|
Informazioni sulla Mostra Caro Molinetto: 4 secoli di storia |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Orto botanico a Conegliano |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Appena fuori dal centro storico di Conegliano Veneto si trova l'ex Convento di San Francesco e l'annesso brolo nel quale è presente anche il l'orto botanico.
Sabato 14 maggio, 28 maggio, 11 giugno e 18 giugno 2022 alle ore 16:00, l'esperta Edda Zorgno farà conoscere il mondo vegetale delle erbe dalla loro mitologia alla botanica. |
|
|
Aperture: |
|
maggio, giugno, settembre e ottobre 2022.
- sabato: dalle 15.30 alle 18.30
- domenica: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. |
|
|
Dove: |
|
presso ex Convento di San Francesco a Conegliano |
|
|
Informazioni sulla Orto botanico a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Giardino Vegetazionale Astego |
|
|
Data inizio: |
|
maggio 2022 - Data fine: ottobre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Giardino Vegetazionale Astego a Pieve del Grappa ricostruisce vari ecosistemi dall'alta montagna alla pianura tra ambienti rocciosi, prati con erbe aromatiche fino alle faggete ed al regno dei funghi. |
|
|
Dove: |
|
in Via Valderoa, 24 a Pieve del Grappa (TV) |
|
|
Informazioni sulla Giardino Vegetazionale Astego |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Estate Incantata 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
luglio, agosto e settembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il programma dell'Estate Incantata 2022 propone un centinaio di eventi tra concerti, spettacoli di tango e milonga, cabaret, cinema all'aperto, musica dal vivo, spettacoli di burattini e di folklore. |
|
|
Dove: |
|
in comune di Treviso |
|
|
Informazioni sulla Estate Incantata 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
E-state Bambini a Pieve 2022 a Pieve di Soligo |
|
|
Data inizio: |
|
27 luglio 2022 - Data fine: 17 agosto 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
E-state Bambini a Pieve 2022 a Pieve di Soligo offre un programma di 4 spettacoli per bambini con la Compagnia Begherè, Giorgio Gabrielli, Compagnia Karromato e Alberto De Bastiani. |
|
|
Dove: |
|
al Parco Vela a Pieve di Soligo (TV) |
|
|
Informazioni su E-state Bambini a Pieve 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Musei d'Estate 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
16 giugno 2022 - Data fine: 18 agosto2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Sono complessivamente 11 i concerti di musica classica, barocca e moderna nel programma dei concerti estivi a Treviso offerti dalla rassegna Musei d'Estate. |
|
|
Dove: |
|
nel chiostro del Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Informazioni su Musei d'Estate 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Estate in Villa 2022 a Spresiano |
|
|
Data inizio: |
|
16 giugno 2022 - Data fine: 28 agosto 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il programma di Estate in Villa 2022 a Spresiano offre una ventina di eventi tra spettacoli di prosa, cabaret, cinema all'aperto, enogastronomia e letture sotto le stelle. |
|
|
Dove: |
|
presso Villa Giustiniani a Spresiano (TV) |
|
|
Informazioni sulla Estate in Villa 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla Chiesa di San Teonisto a Treviso |
|
 |
Date: |
 |
ogni prima domenica del mese, dalle ore 15:00 alle 19:00 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
È possibile visitare la Chiesa di San Teonisto a Treviso recentemente restaurata ed arricchita delle sue antiche tele realizzate da artisti del calibro di Jacopo Lauro, Carletto Caliari, Matteo Ingoli, Bartolomeo Scaligero, Pietro della Vecchia, Ascanio Spineda, Alessandro Varotari detto il Padovanino, Matteo Ponzone, Paolo Veronese e Antonio Fumiani. |
|
 |
Dove: |
 |
Chiesa di San Teonisto a Treviso |
|
|
Info su Visite guidate nella Chiesa di San Teonisto a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Sagra di San Rocco 2022 a Possagno |
|
|
Data inizio: |
|
13 agosto 2022 - Data fine: 16 agosto 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La locale Pro Loco è lieta di invitarti alla Sagra di San Rocco 2022 a Possagno: quattro giorni tra gastronomia, tradizioni, musica e la possibilità di entrare gratuitamente alla mostra "Omaggio a Canova" dedicata ad Antonio Canova. |
|
|
Dove: |
|
presso il Colle San Rocco a Possagno (TV). |
|
|
Informazioni sulla Sagra di San Rocco 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
29° Campo di Studio della Migrazione Autunnale degli Uccelli Rapaci |
|
|
Data inizio: |
|
15 agosto 2022 - Data fine: 5 settembre 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Nella seconda metà di agosto da 29 anni il Colle San Giorgio diventa la sede del campo studio sulla migrazione degli uccelli rapaci e dei falchi pecchiaioli in particolare. |
|
|
Dove: |
|
sul Colle San Giorgio a Maser (TV) |
|
|
Informazioni sulla Campo Studio sulla Migrazione degli Uccelli Rapaci a Maser |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Restival 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
22 luglio 2022 - Data fine: 1° agosto 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il programma di Restival 2022, il festival della musica dal vivo, gastronomia e mercatino di prodotti artigianali, offre 11 serate all'insegna del divertimento. |
|
|
Dove: |
|
al Parco delle Vecchie Pioppe a Casale sul Sile (TV) |
|
|
Informazioni sulla Restival 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizionale Sagra Madonna delle Grazie a Farrò di Follina |
|
|
Data inizio: |
|
3 luglio 2022 - Data fine: 17 luglio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Tradizionale Sagra Madonna delle Grazie 2022 a Farrò di Follina offre numerosi appuntamenti gastronomici e serate a tema con spiedo, porchetta, pesce alla griglia e fritto, funghi porcini e galletto |
|
|
Dove: |
|
in Piazza della Chiesa a Farrò di Follina |
|
|
Informazioni sulla Tradizionale Sagra Madonna delle Grazie 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra I muli Iroso ultimo mulo |
|
|
Data inizio: |
|
14 maggio 2022 - Data fine: 19 giugno 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
L'Associazione Alpini di Treviso organizza la mostra "I muli Iroso ultimo mulo", omaggio al mulo Iroso ed a tutti i muli militari che prestarono servizio nelle guerre del secolo scorso. |
|
|
Dove: |
|
presso il Portello Sile in Viale J. Tasso a Treviso |
|
|
Informazioni sulla mostra I muli Iroso ultimo mulo |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Programma dell’Ateneo Trevigiano: Conferenze Anno Accademico 2021 – 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
5 novembre 2021 - Data fine: 6 maggio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il programma dell'Anno Accademico 2021 - 2022 organizzato dall'Ateneo di Treviso prevede oltre 15 conferenze per un totale di una trentina di relatori che spazieranno dalla storia locale alla filosofia, alla letteratura, alla medicina... |
|
|
Dove: |
|
presso il Seminario Vescovile di San Nicolò a Treviso. |
|
|
Informazioni sul programma dell'anno Accademico 2021 - 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Apertura al pubblico di Ca' Scarpa a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
5 febbraio 2022 - Data fine: 29 maggio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
È aperta al pubblico Ca' Scarpa a Treviso, nuovo spazio espositivo ricavato dal restauro dell'ex Chiesa di Santa Maria Nova. |
|
|
Dove: |
|
in Via Antonio Canova, 11 - 31100 Treviso |
|
|
Informazioni sulla Ca' Scarpa a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Gallerie delle Prigioni a Treviso |
|
|
Data: |
|
5 febbraio 2022 - Data fine: 29 maggio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Le Gallerie delle Prigioni, lo spazio espositivo ottenuto dal recupero delle Carceri Asburgiche di Treviso, sono visitabili durante la mostra “Atlante temporaneo: cartografie del sé nell’arte di oggi” organizzata dalla Fondazione Imago Mundi. |
|
|
Dove: |
|
presso Piazza del Duomo, 20 - Treviso |
|
|
Informazioni sulla Gallerie delle Prigioni a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi a Treviso: Maggio Trevigiano 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
maggio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maggio Trevigiano è la rassegna di eventi in comune di Treviso a maggio 2022 che comprende la 7° Treviso in Rosa, Cime Bianche Cime Verdi, Epocando - Viaggio nella storia Mura, Mercato Europeo sulle Mura, Libri in Loggia, Festa dello Sport - Treviso Fbc 1993, Treviso Suona Jazz Festival 2022, Beer Festival Treviso e Riusanze. |
|
|
Dove: |
|
a Treviso |
|
|
Informazioni sulla Eventi a Treviso: Maggio Trevigiano 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenza "Carlo Scarpa e Treviso" |
|
|
Data: |
|
Martedì 3 maggio 2022, ore 20:45 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Società Iconografica Trivigiana organizza la conferenza "Carlo Scarpa e Treviso" a cura dell'arch. Mario Gemin. |
|
|
Dove: |
|
presso l'Auditorium Stefanini a Treviso in Viale 3ª Armata, 35 |
|
|
Informazioni sulla conferenza Carlo Scarpa e Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Notte Europea dei Musei 2022 a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Sabato 14 maggio 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
Nella Notte Europea dei Musei 2022 a Treviso sarà possibile entrare al Museo Bailo per visitare la mostra su Antonio Canova ed al Museo Santa Caterina per scoprire la sezione Archeologica. All'evento aderiranno anche il Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto, la Gipsoteca Canova di Possagno, il Museo Civico di Asolo ed il Museo Archeologico Eno Bellis di Oderzo. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso e provincia |
|
 |
Orario: |
 |
serata |
|
|
Tutte le informazioni sul Notte Europea dei Musei 2022 a Treviso |
|
|
|
 |
 |
Germogli di Primavera 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
24 marzo 2022 - Data fine: 19 maggio 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Germogli di Primavera è la rassegna di mostre mercato dove i protagonisti sono l’Asparago di Badoere IGP, l’Asparago di Cimadolmo IGP e le erbette spontanee quali gli sciopetti (silene), i bruscandoli (luppolo) e le rosoline oltre alle fragole. |
|
|
Dove: |
|
presso i Comuni della provincia di Treviso e Venezia aderenti all'iniziativa |
|
|
Informazioni su Germogli di Primavera 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra "Manifesti in galleria" a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
12 giugno 2021 - Data fine: 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra Manifesti in galleria a Treviso, espone oltre 300 locandine di film disegnate da Renato Casaro e si sviluppa in tre sezioni: presso l’ex Chiesa di Santa Margherita col titolo “L’ultimo cartellonista”, presso il Museo Salce con titolo “Dall’idea al manifesto” e presso il Museo di Santa Caterina col titolo “Treviso, Roma, Hollywood”.
La mostra restarà aperta al pubblico fino a:
- 13 febbraio 2022 al Museo di Santa Caterina
- 1° maggio 2022 nel Complesso Museale di San Gaetano;
- 1° maggio 2022 nell'ex Chiesa di Santa Margherita; |
|
|
Dove: |
|
in centro storico a Treviso |
|
|
Informazioni su Mostra "Manifesti in galleria" a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra City BooMing Treviso – Un’esplosione di mattoncini |
|
|
Data inizio: |
|
23 dicembre 2021 - Data fine: 19 aprile 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra City Booming Treviso – Un’esplosione di mattoncini rappresenta un'incredibile occasione per tutti gli appassionati dei mattoncini LEGO di ammirare la riproduzione di una città ricostruita fin nei minimi dettagli compresi gli spazi interni degli edifici, i servizi urbani e la presenza di supereroi come Batman, Hulk, Spiderman, Wonder Woman e Simpson. |
|
|
Dove: |
|
presso lo spazio espositivo in Via Lungosile Mattei, 29 a Treviso. |
|
|
Informazioni sulla mostra City Booming Treviso - Un'esplosione di mattoncini |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Steve McCurry. Icons a Conegliano |
|
|
Data inizio: |
|
6 ottobre 2021 - Data fine: 13 marzo 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra "Steve McCurry. Icons", visitabile a Conegliano espone un centinaio di foto fatte del fotografo di fama mondiale a partire da metà degli anni '80 soprattutto in India, Afghanistan, Sri Lank, Iran ed Iraq. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo Sarcinelli in Via XX Settembre, 132 - Conegliano |
|
|
Informazioni sulla mostra Steve McCurry. Icons a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Giornata Regionale per i Colli Veneti |
|
|
Data inizio: |
|
domenica 27 marzo 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Giornata Regionale per i Colli Veneti desidera valorizzare e promuovere le Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene (Patrimonio UNESCO), i Colli Euganei, i Colli Berici, il Montello, le Colline dell'Est Veronese, i Colli Asolani, i rilievi del Lago di Garda e le Colline della Valpolicella con tutta una serie di eventi. |
|
|
Dove: |
|
in Veneto |
|
|
Informazioni sulla Giornata Regionale per i Colli Veneti |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di carillon ed automi a Istrana |
|
 |
Date: |
 |
attualmente aperta |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Oggi Villa Lattes a Istrana, dopo un approfondito restauro, è diventata la sede museale di una delle più importanti collezioni di automi, carillon ed armonium raccolti dal suo ultimo proprietario l'avv. Bruno Lattes tra Svizzera, Francia, Germania ed Italia. |
|
|
Orari: |
|
fino al 31 maggio 2022:
- Giovedì: dalle 14:00 alle 18:00;
- Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
- Sabato: dalle ore 10.00 alle 18.00;
- Domenica: dalle ore 10.00 alle 18.00. |
|
 |
Dove: |
 |
a Villa Lattes a Istrana |
|
|
Info su Mostra di carillon ed automi a Istrana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Imago Mundi a Trevignano 2022 |
|
 |
Data: |
 |
4 marzo 2022 - Data fine: 18 marzo 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
L'edizione 2022 di Imago Mundi a Trevignano propone 3 serate per complessive 18 proiezioni di multivisioni a cura di Marco Polo Viaggi che ti porterà alla scoperta di Iran, Norvegia, Francia, India, isole Dahlak, Bulgaria, Isola di Siberut e molte altre suggestive località. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Teatro Comunale di Falzè di Trevignano (TV) |
|
|
Tutte le informazioni sul Imago Mundi a Trevignano |
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Antica Fiera di Godega a Godega di S. Urbano |
|
 |
Data inizio: |
 |
9 aprile 2022 - Data fine: 11 aprile 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
L'Antica Fiera di Godega a Godega di S. Urbano è tra le fiere dell'agricoltura più rilevanti nella Marca abbracciando non solo il settore delle macchine agricole, ma anche l'agroalimentare, la viticoltura, l'arredamento, il giardinaggio e le energie alternative. |
|
 |
Dove: |
 |
nell'area Fiera a Godega di S. Urbano (TV). |
|
|
Tutte le informazioni sull'Antica Fiera di Godega 2022 |
|
|
|
 |
 |
Pasquetta a San Rocco a Possagno - ed. 2022 |
|
 |
Data: |
 |
18 aprile 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
Pasquetta a San Rocco è un modo per festeggiare il lunedì di Pasqua a Possagno con una serie di eventi tra Santa Messa, passeggiata sui colli, pranzo presso lo stand gastronomico all'insegna del ritrovarsi insieme in una gioranata di festa. |
|
 |
Dove: |
 |
sul Colle San Giorgio a Possagno (TV) |
|
|
Tutte le informazioni sulla Pasquetta a San Rocco a Possagno 2022 |
|
|
|
 |
 |
Fiori d'Inverno 2021 - 2022 |
|
|
Data inizio: |
|
14 novembre 2021 - Data fine: 20 marzo 2022 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Fiori d'Inverno è una rassegna di mostre dedicate al Radicchio Rosso di Treviso IGP ed al Radicchio Variegato di Castelfranco IGP che propone 11 mostre in provincia di Treviso e Venezia e numerosi eventi collaterali come conferenze, seminari, preparazione di piatti tipici a base di radicchio, escursioni naturalistiche, mercatini di Natale e visite guidate. |
|
|
Dove: |
|
presso i Comuni della provincia di Treviso e Venezia aderenti all'iniziativa |
|
|
Informazioni su Fiori d'Inverno |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festival Spettacoli di Mistero a Treviso e provincia |
|
|
Data inizio: |
|
30 ottobre 2021 - Data fine: 5 dicembre 2021 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Festival Spettacoli di Mistero in provincia di Treviso propone oltre una ventina di eventi legati a luoghi misteriosi, fiabe, leggende, anguane, miti dimenticati che coinvolgono castelli, edifici storici, antichi borghi della Marca. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso (TV) |
|
|
Informazioni sulla Festival Spettacoli di Mistero a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Carnevale Trevigiano 2022 |
|
 |
Data: |
 |
Sabato 19 febbraio 2022 - Data fine: martedì 1° marzo 2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
|
Il Carnevale Trevigiano 2022 offre una serie di eventi statici in centro a Treviso: spettacoli di artisti di strada con trampolieri e giocolieri con le bolle giganti, il Villaggio delle Fiabe nella Loggia dei Cavalieri, i carri mascherati in mostra in centro a Treviso e Carnevale d'Altri Tempi a Villa Margherita. |
|
 |
Dove: |
 |
centro storico di Treviso |
|
|
Tutte le informazioni sul Carnevale Trevigiano 2022 |
|
|
|
 |
 |
Burattini in libertà a Cison di Valmarino |
|
|
Data inizio: |
|
3 ottobre 2021 - data fine: 17 ottobre 2021 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Burattini in Libertà 2021 a Cison di Valmarino propone tre spettacoli per bambini con la partecipazione delle compagnie teatrali di Paolo Rech, Michele Polo e Alberto De Bastiani. |
|
|
Dove: |
|
a Cison di valmarino presso Case Marian e il Centro Polivalente a Tovena. |
|
|
Informazioni su Burattini in libertà a Cison di Valmarino |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Concorso di idee "Treviso adotta i suoi artisti" |
|
|
Data: |
|
settembre 2021 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Nell'ambito del concorso di idee "Treviso adotta i suoi artisti" il CTG Il Nuovo Volo propone il progetto Treviso e le sue bellezze con l’intento di coniugare la passeggiata nel centro urbano con alcuni momenti di attenzione verso un patrimonio “diffuso intra moenia“ di incomparabile bellezza. Il progetto prevede due visite guidate gratuite:
- domenica 19 settembre 2021, ore 16:00;
- domenica 10 ottobre 2021, alle ore 16:00,
con partenza da Piazza Indipendenza (domenica 26 settembre 2021, data di riserva utile in caso di maltempo).
|
|
|
Dove: |
|
centro storico di Treviso |
|
|
Informazioni sulla Concorso di idee "Treviso adotta i suoi artisti" |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rievocazioni storiche in provincia di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
2022 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sono numerose le rievocazioni storiche in provincia di Treviso che caratterizzano in mesi estivi ed autunnali; si tratta di pali, rievocazioni in costume, sfilate storiche, mercati medievali e molto altro. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso |
|
|
Info su Rievocazioni storiche in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Veneto Wine Stars |
|
|
Data inizio: |
|
24 settembre 2021 - Data fine: 26 settembre 2021 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Veneto Wine Stars, precedentemente Festa dell'Uva, propone un intero weekend all'insegna delle degustazioni dei migliori vini veneti e trentini, piatti tipici, convegno "Enoturismo 4.0" e premiazione dei vini vincitori del Concorso Enologico EnoConegliano - selezione Vini Veneti. |
|
|
Dove: |
|
ex Convento di San Francesco a Conegliano (TV) |
|
|
Informazioni sulla Veneto Wine Stars a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visita al Castello di San Salvatore a Susegana |
|
|
Data inizio: |
|
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Castello di San Salvatore è un vero e proprio borgo fortificato di origine medievale. Danneggiato durante la Prima Guerra Mondiale fu restaurato ed oggi è sede di importanti eventi culturali, enogastronomici, musicali. |
|
|
Dove: |
|
a Susegana (TV) |
|
|
Informazioni sulla Visita al Castello di San Salvatore a Susegana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI A TREVISO NEI PROSSIMI MESI |
|
 |
 |
Eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso: Capodanno a Roma |
|
 |
Data: |
 |
Gennaio 2018 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Osservatorio Antelao di Treviso organizza eventi culturali alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche, naturalistiche in provincia di Treviso, nel Veneto e nel resto d'Italia o all'estero.
- Domenica 21 gennaio 2018: Visita guidata a Palazzo Roverella e a Palazzo Roncale a Rovigo. |
|
 |
Contatti: |
 |
Per quasiasi informazione e pre adesioni:
-
tel - fax 0422 579136 - 089856128,
- mobile 347 8790007
- e-mail: osservatorio.antelao@gmail.com |
|
|
Info sugli eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini |
|
 |
Data: |
 |
ogni 3a domenica del mese |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini ha luogo in Piazza Conti di Rovero dove gli appassionati di oggetti antichi possono trovare mobili d’epoca, opere di pittura, scultura e grafica, stampe e libri antichi, oggettistica in ceramica, icone, pietre, porcellane, cristallerie, argenti e pizzi. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Conti di Rovero a San Zenone degli Ezzelini |
|
 |
Orario: |
 |
l'intera giornata |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Castelfranco Antiquaria |
|
|
Date: |
|
--------------- |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Come ogni anno anche in questa edizione di Castelfranco Antiquaria 2013, il mercatino di antiquari ed hobbisti avrà luogo in centro storico di Castelfranco all’interno delle mura del Castello. |
|
|
Dove: |
|
in centro storico a Castelfranco Veneto |
|
|
Maggiori informazioni su Castelfranco Antiquaria |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato di Asolo |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato di Asolo ha luogo nel centro storico della città ogni seconda domenica del mese.
In occasione dell'appuntamento di domenica 14 settembre saranno visitabili la Rocca (solo in caso di bel tempo) ed il Maglio di Pagnano. |
|
 |
Dove: |
 |
piazza Garibaldi ad Asolo e vie limitrofe. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 19.00 |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato di Asolo >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato a Treviso: Cose D'Altri Tempi |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Borgo Cavour a Treviso è la sede del Mercatino dell'Antiquariato a Treviso denominato Cose D'Altri Tempi. Durante il periodo natalizio è visitabile la Sala D'Arme di Porta Santa Quaranta che ospita delle mostre. Banane |
|
 |
Dove: |
 |
in Borgo Cavour a Treviso e vie limitrofe. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 19.00 |
|
|
Tutte le informazioni sul Mercatino dell'Antiquariato a Treviso: Cose D'Altri Tempi >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|