eventi manifestazioni di treviso
distanziatorea HOME distanziatores DOVE DORMIRE A TREVISO distanziatored RISTORANTI distanziatoref NEWSLETTER distanziatoreg PIANTA DELLA CITTÀ distanziatoreh IMMAGINI DI TREVISO distanziatorej E . V. distanziatorek english version distanziatorel
 
COME ARRIVARE
distanziatored
MUSEI DI TREVISO
distanziatoref
EDIFICI STORICI
distanziatoreg
MURA E PORTE
distanziatoreh
STORIA DI TREVISO
distanziatorej
CHIESE
distanziatorej
UNIVERSITÀ
distanziatorek
EVENTI A TREVISO
distanziatorel
HOTELS, ALBERGHI
distanziatoreq
ENOTECHE
distanziatorew
distanziatoreq
IMMAGINI
distanziatorew
distanziatorew
distanziatoreu
CONTATTI
distanziatorei
distanziatorew

  

CORSI DI NORDIC WALKING A TREVISO

I corsi di Nordic Walking a Treviso organizzati dalla Scuola ANWI Treviso - A.S.D. Strada Facendo rappresentano un'attività sportiva completa, facile da imparare, da praticare all'aria aperta, estremamente benefica per la salute, adatta a tutti e in tutte le stagioni, economica... Cos'altro si può cercare per mantenersi in salute divertendosi?!
  corsi di nordic walking a treviso
   
Il Nordic Walking a Treviso è questo e molto di più: Scuola ANWI Treviso - A.S.D. Strada Facendo è un'associazione che ogni anno cresce e si rinnova e ad oggi, grazie anche ai partecipanti ai corsi di Nordic Walking, conta oltre mille soci in tutta la provincia di Treviso. eventi ctg il nuovo volo treviso
 
 

CORSI DI NORDIC WALKING A TREVISO, ESERCITAZIONI ED ESCURSIONI

I primi corsi di Nordic Walking a Treviso sono stati attivati solo sette anni fa quando abbiamo “rotto il ghiaccio” portando la “camminata nordica” nella Marca; ora sembra quasi una moda... ma ci teniamo a precisare che così non è!   escursioni nordic walking a treviso
   
Fare un corso Nordic Walking significa apprendere una tecnica semplice, ma in grado di apportare molteplici benefici alla salute, dalla corretta postura al miglioramento della circolazione e del metabolismo, dal dimagrimento alla riduzione del rischio di patologie croniche, dalla tonificazione fino al 90% dei muscoli del corpo alla riduzione delle tensioni muscolari e del sovraccarico alle articolazioni delle gambe.  
   
Oltre che alla salute, un corso Nordic Walking introduce anche alla possibilità di partecipare alle nostre escursioni settimanali anche al di fuori della provincia di Treviso, su percorsi studiati con professionalità e passione dai nostri istruttori, spesso accompagnati da guide ambientali.  
 
Ma per mantenere i benefici dell'attività non è sufficiente partecipare a un corso e poi mettere in cantina i bastoncini da Nordic Walking: è necessario praticare con costanza.
È per questo che abbiamo creato esercitazioni settimanali di Nordic Walking (workout) per i soci che vogliono migliorarsi e per quelli che hanno bisogno di uno stimolo per uscire. Con una spesa di pochi euro si può partecipare a vere e proprie lezioni di gruppo all'aria aperta, guidate da un istruttore.
 
 

GLI ISTRUTTORI NORDIC WALKING A TREVISO

Gli istruttori dei corsi di Nordic Walking a Treviso organizzati dalla Scuola ANWI Treviso - A.S.D. Strada Facendo sono istruttori professionalmente titolati (come insegnanti di educazione fisica e fisioterapisti), già in possesso delle conoscenze di anatomia, fisiologia e biomeccanica del movimento e delle modalità per ottimizzarne le prestazioni.
 
 

ESCURSIONI NORDIC WALKING A TREVISO

Per chi ha partecipato ai corsi di Nordic Walking l’A.S.D. Strada Facendo – Scuola ANWI Treviso organizza una serie di escursioni, con cadenza settimanale, in Triveneto e anche oltre, alla scoperta di luoghi naturali suggestivi, lontano dallo stress e in buona compagnia.

  escursioni nordic walking prealpi trevigiane
 
Molto spesso alla natura abbiniamo anche percorsi culturali e artistici, come visite a mostre d'arte o a palazzi storici.
 
Per i prossimi mesi sono previste escursioni di Nordic Walking lungo vari percorsi nelle Prealpi Trevigiane, come Pian de le Femene e Posa Puner; una visita alle sculture di legno dell'Arte Sella (Borgo Valsugana), camminate sul Monte Grappa (con diverse difficoltà), lungo la Treviso - Ostiglia e al mare d'inverno (Eraclea e Caorle).
Le notizie relative alle escursioni dei corsi di Nordic Walking a Treviso presenti in questa pagina sono costantemente aggiornate.
     
     
GRUPPI DI CAMMINO    
Marzo 2023    
    gruppi di cammino a treviso a marzo 2023

I gruppi sono un'iniziativa su incarico di ULSS2 Lasciamo il segno - La rete Trevigiana per l'attività fisica, condotti da Laureati in scienze motorie.
Posti disponibili in questi gruppi:

- Carbonera (nuovo!): lunedì e mercoledì ore 19.

- Dosson: venerdì ore 8.30. Ritrovo davanti al Municipio.

- Fontane di Villorba: martedì e giovedì ore 19.15.

Per informazioni:

- email: info@stradafacendotreviso.it

- cell 375 6196327 (Anna Maria)

 
 
 
 

ESCURSIONI NORDIC WALKING A TREVISO

Per chi ha partecipato ai corsi di Nordic Walking l’A.S.D. Strada Facendo – Scuola ANWI Treviso organizza una serie di escursioni, con cadenza settimanale, in Triveneto e anche oltre, alla scoperta di luoghi naturali suggestivi, lontano dallo stress e in buona compagnia.

  escursioni nordic walking prealpi trevigiane
 
Molto spesso alla natura abbiniamo anche percorsi culturali e artistici, come visite a mostre d'arte o a palazzi storici.
 
Per i prossimi mesi sono previste escursioni di Nordic Walking lungo vari percorsi nelle Prealpi Trevigiane, come Pian de le Femene e Posa Puner; una visita alle sculture di legno dell'Arte Sella (Borgo Valsugana), camminate sul Monte Grappa (con diverse difficoltà), lungo la Treviso - Ostiglia e al mare d'inverno (Eraclea e Caorle).
Le notizie relative alle escursioni dei corsi di Nordic Walking a Treviso presenti in questa pagina sono costantemente aggiornate.
 
 
 

PROSSIMI CORSI NORDIC WALKING A TREVISO

 
L'attività dell'ASD Strada Facendo di Treviso cura costantemente l'attivazione di nuovi corsi base di nordic walking a Treviso ed escursioni domenicali all'aria aperta nelle più suggestive località del nord est.
 
 

Corsi base di nordic walking a Treviso: 10, 11 e 17 giugno 2023.

-> Dove: parcheggio di Villa Margherita (bivio via Ghirlanda).

Date:

- Sabato 10 giugno 2023, ore 16.00
- Domenica 11 giugno 2023, ore 8.30
- Sabato 17 giugno 2023, ore 16.00

Posti disponibili: 8

Istruttore: Lauretta

Vestire abbigliamento comodo.

I bastoncini li forniamo noi (quota noleggio inclusa nel costo del corso).

  corsi nordic walking a treviso
 

ISCRIZIONE

La quota individuale di iscrizione e partecipazione di € 80 (€ 55 per i soci in regola) include:

- 3 lezioni del corso base
- 3 workout (allenamenti) Nordic Walking a scelta fra lunedì ore 18 e sabato ore 8.30 da completare entro 3 settimane
- iscrizione a ASD Strada Facendo, assicurazione e possibilità di accedere alle attività della palestra Strada Facendo Indoor

*** ISCRIVITI QUI ORA ***

 
 

Per avere informazioni puoi utilizzare i seguenti recapiti:

- Tel: 392 7734387

- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net

 
 
 

CORSI SPECIALI DI NORDIC WALKING

Livello avanzato per chi conosce e pratica già il Nordic Walking e vuole approfondire applicazioni particolari della tecnica (disabili, anziani…)
Durata: variabile
Partecipanti: 6/8
Costo: variabile

Per informazioni:

- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net

- tel: 392 7734387

 
 
 

LEZIONI INDIVIDUALI DI NORDIC WALKING

Livello base o avanzato sia per chi conosce il Nordic Walking, sia per chi non lo conosce e non può frequentare i corsi.
Durata: da concordare
Partecipanti: 1
Costi: da concordare

Per informazioni:

- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net

- tel: 392 7734387

 
 
 

ESCURSIONI NORDIC WALKING IN VENETO E NON SOLO

L'ASD Strada Facendo di Treviso organizza con cadenza settimanale delle uscite domenicali o interi weekend aperti ai soci dell'associazione per scoprire i luoghi naturalistici più incantevoli della provincia di Treviso, delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi, del Veneto ed anche fuori regione.
 
 

NORDIC WALKING NEL CUORE VERDE DELLA SLOVENIA

Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023   nordic walking nel cuore verde della slovenia
 

Una super tre giorni con il Nordic Walking immersi nella natura incontaminata.
La regione della Notranjska è la più selvaggia e verde di tutta la Slovenia. Piena di foreste e spazi aperti, vi trovano casa orsi bruni, lupi e linci. Visiteremo il lago di Cerknica, uno dei laghi intermittenti più grandi d’Europa e la Križna Jama, considerata tra le più belle grotte sommerse del mondo.

Cammineremo nel parco di Rakov Škocjan e ci immergeremo nel romantico castello di Snežnik.

La durata delle camminate Nordic Walking sarà ogni giorno di circa 4 ore, non comprensive di soste.

 

PROGRAMMA


Venerdì 2 giugno 2023

Partenza da Silea in prima mattina e in circa due ore arrivo nel paese di Dolenje Jezero.
Da qui faremo una camminata di circa un’ora lungo i sentieri tematici del lago di Cerknica, fermandoci nei migliori punti di osservazione.
Dopo il pranzo camminata sul monte Slivnica (1h 40min; 3,5km; dislivello +550) conosciuto nelle leggende popolari anche come il monte delle streghe.
Dalla cima si apre una vista meravigliosa sul lago di Cerknica, sulle Alpi Giulie, di Kamnik e della Savinja, sulle Caravanche, sull’altopiano di Bloke e sul Gorski Kotar. In vetta al monte c’è anche un rifugio per il ristoro. Scenderemo dall’altro versante al paesino di Grahovo percorrendo la stessa distanza dell’andata.
Da qui ci sposteremo all’Hotel Rakov Škocjan (3 stelle base), all’interno dell’omonimo parco.
Cena e pernottamento.

Totale cammino nella giornata: 3 ore e 45 minuti; lunghezza 11 km; dislivello +500 m – 500 m


Sabato 3 giugno 2023

Dopo colazione in autobus, ci trasferiremo al paesino di Gorenje Jezero, da cui partiremo a piedi per il monte Križna Gora 857m su cui è presente anche una piccola cappella (2h30min; 6,8km; +280m). Da qui scenderemo in 30 minuti circa alla Grotta Križna Jama, una delle grotte sommerse più belle del mondo. Dopo il pranzo al sacco andremo alla scoperta della grotta stessa, famosa per la sua serie di ventidue laghi sotterranei di acqua verde smeraldo e i resti delle ossa dell’orso delle caverne.
All’ingresso della grotta riceveremo un paio di stivali e una lampada e in compagnia di una guida specializzata inizieremo la visita che si concluderà con l’esplorazione del primo lago in gommone.
Cena tipica presso l’agriturismo Tekavča Ograda nel piccolo paesino di Šteberk.
Rientro in hotel e pernottamento

Totale cammino nella giornata: 3 ore; lunghezza 8,5km; dislivello +280m – 200m + visita grotta


Domenica 4 giugno 2023

Dopo colazione percorreremo il sentiero didattico di Rakov Škocjan.
Rakov Škocjan è una dolina carsica formatasi in seguito al crollo del soffitto di una grotta. Ciò è testimoniato da due imponenti ponti naturali che si innalzano per oltre 40 metri sopra il fiume Rak. Il territorio di Rakov Škocjan è stato dichiarato parco regionale già nel 1949, diventando così il primo parco sloveno.
Conclusa l’esplorazione di questo parco, ci sposteremo verso il Castello di Snežnik, risalente al XIII secolo. Nei secoli il castello fu di proprietà di illustri famiglie nobili e anche residenza estiva e di caccia della famiglia tedesca dei principi di Sassonia Schönburg-Waldenburg e vanta ancora gli arredi originali
Dopo la visita guidata del castello, visiteremo il suo bel giardino, prima di rientrare verso Treviso (circa 2h 30min).

Rientro previsto per le 20.00 circa

Istruttore di riferimento: Chiara (cell 3285773931)

Guida GAE nelle escursioni: Martina Maroways


QUOTE

Costo 415,00 euro comprensivo di:
– 1 pernottamento in mezza pensione nell’Hotel Rakov Škocjan (bibite durante la cena escluse)
– 1 pernottamento con colazione nell’Hotel Rakov Škocjan
– 1 cena tipica in agriturismo
– tassa turistica dovuta all’hotel
– accompagnamento per tutta la durata del tour di una guida locale (Martina)
– accompagnamento di un istruttore NW di Strada facendo (Chiara)
– visita guidata alla Grotta Križna Jama
– visita guidata al Castello di Snežnik
– Trasferimento in autobus da/per Treviso e spostamenti per tutto il tour.

In base alla disponibilità dell’albergo, le camere a disposizione sono le seguenti:

- 6 matrimoniali
- 4 doppie con letti singoli
-1 tripla

IMPORTANTE

Per la visita alla Grotta Križna Jama si raccomanda di indossare pantaloni lunghi, giubbetto a maniche lunghe e calzini invernali. Prima dell’ingresso ognuno riceverà stivali di gomma e una torcia elettrica. La temperatura nella grotta è di 11 gradi costanti tutto l’anno.

Nell’albergo è presente una sauna turca (capacità 4 persone), quindi si raccomanda di portare con sé il costume. Il costo della sauna non è incluso nella quota.


NOTE

Abbigliamento adeguato per il periodo, scarpe e/o scarponcini con buon grip.
Attenzione: posti limitati max 22 persone

ISCRIZIONE FINO A ESAURIMENTO POSTI E COMUNQUE ENTRO IL 30 APRILE 2023.

MASSIMO 22 PERSONE

La prenotazione avviene con:

1. Iscrizione a info@nordicwalkingtreviso.net o via WA 3285773931
2. Acconto entro il 30.04.2023 di € 365 a persona da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato ad Moroways D.O.O. Sezana (IBAN consegnato all’atto dell’iscrizione)
3. Saldo in loco all’arrivo all’ istruttore di Strada Facendo.

NB: inviare copia del bonifico a mezzo mail all’istruttore: ch.ghirardello@gmail.com

Si suggerisce a chi non è convivente / affine e divide la stanza con altri, di effettuare un tampone in farmacia 48 ore prima della partenza

La politica di cancellazione dell’Agenzia Maroways è la seguente:

– recesso fino 15 giorni prima dell’inizio del viaggio: trattenuto 50% sull’importo totale
– recesso da 14 a 7 giorni prima dell’inizio del viaggio: trattenuto 75% sull’importo totale
– recesso da 6 a 1 giorno prima dell’inizio del viaggio: trattenuto 100% sull’importo totale

 
 

PRO EMILIA ROMAGNA: CAMMINATA A COLLALTO

Domenica 4 giugno 2023   pro emilia romagna - camminata a collalto
 

Camminata Nordic Walking “fuori porta” per sostenere la popolazione dell’Emilia Romagna. Percorreremo i colli dei Collalto gustandoci il fresco verde di questa primavera.

L’intero importo ricavato da questa uscita verrà devoluto alla Regione Emilia Romagna a sostegno della popolazione colpita dalle alluvioni di questo maggio.

PROGRAMMA

Ritrovo a Treviso: ore 7.45 piazza di Carità (Municipio di Villorba)

In loco: ore 8.00 parcheggio impianti sportivi di via Sottocroda a Susegana

 

 

Difficoltà: facile

Lunghezza: 10 km

Percorso: prevalentemente sterrato

Dislivello: 250 metri

Note: Abbigliamento adeguato per il periodo, scarpe e/o scarponcini con buon grip. Portarsi acqua e spuntino

Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2

Istruttore: Anna Maria (cell 375 619 6327)

In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 7,20 (36 km a/r x 0,20€/Km) Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.

PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 3 GIUGNO 2023 INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO

 

Per avere informazioni puoi utilizzare i seguenti recapiti:

- Tel: 392 7734387

- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net

 
 

Vacanze sportive estive in Val di Funes, luogo natale di Messner

Da sabato 8 a sabato 15 luglio 2023   vancanze estive in val di funes
 

Una piccola valle, aperta al maestoso gruppo delle Odle, che trasmette una straordinaria sensazione di protezione della natura e rispetto delle persone.
Le Odle nel Parco naturale Puez-Odle in Alto Adige possono essere considerate tra le più belle montagne del mondo. Ci sono voluti 270 milioni di anni per creare questo capolavoro della natura!

Il Parco naturale Puez-Odle comprende, come indica il suo nome, l’imponente gruppo montuoso del Puez e delle Odle, dichiarate nel 2009 patrimonio mondiale dell’UNESCO. La pietra che caratterizza l’intero Parco è la roccia dolomitica o Dolomia. Nel parco trovano protezione non solo molti animali dell’arco alpino, come aquile, camosci, cerbiatti e marmotte, ma anche piante rare, come il bellissimo raponzolo di roccia che cresce nelle fessure umide delle pareti, o la genziana blu, con le sue fioriture rigogliose che caratterizzano questo ambiente tipicamente alpino.

 

Per godere di tutto questo, all’insegna dell’escursionismo lento e del meritato relax, soggiorneremo una settimana. Pernotteremo presso l’Hotel Teiserhof *** a Tiso in Val di Funes, un paesino noto anche per il suo Museo Mineralogico: le Geodi di Tiso.

Activity leader di riferimento: Verner (cell 348 2204876)

QUOTE

Costo 675 € comprensivo di:

- 8 giorni (7 notti) di pernottamento con trattamento di ½ pensione.
- Wi-fi, piscina riscaldata, sauna, bagno turco, accappatoi e asciugamani per il wellness tutto incluso nel soggiorno.
- Carta Dolomiti Mobil per l’utilizzo gratuito illimitato di tutti i mezzi pubblici.
- Parcheggio gratuito a Zannes/Malghe di Funes.
- Presenza e accompagnamento per tutta la durata della vacanza da parte dell’Activity Leader ASD Strada Facendo

Non comprende:

- Bibite ai pasti, e €. 1,90 al gg. Tassa di soggiorno.
- Trasferimento da Treviso a Tiso (Val di Funes) e spostamenti in loco con mezzi propri dove non arrivino i mezzi pubblici.

NOTE

Portare con sé il costume per accedere all’area wellness

ISCRIZIONE FINO A ESAURIMENTO POSTI E COMUNQUE ENTRO IL 25 MARZO 2023

MASSIMO 14 CAMERE DOPPIE

La prenotazione avviene con:

1. Iscrizione a info@nordicwalkingtreviso.net o via WA cell 348 2204876 (Verner)
2. Acconto entro il 25.03.2023 di € 100,00 a persona da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato a:
HOTEL TEISERHOF – IBAN IT55R 0809458419000301204602
Causale: Nordic Walking Treviso 08-15 luglio 2023
3. Saldo in loco all’arrivo al momento del soggiorno. Inviare copia del bonifico a mezzo mail a : verner.fornasier@libero.it

 
 

TUTTI AL FRESCO NELLA FORESTA DI TARNOVA (SLOVENIA)

Sabato 19 e domenica 20 agosto 2023   tutti al fresco nella foresta di tarnova slovenia
 

E’ un weekend da trascorrere insieme quello che ci aspetta subito dopo ferragosto, addentrandoci nella grande foresta di Tarnova in Slovenia.
Appena fuori dal confine del Friuli Venezia Giulia, all’altezza di Gorizia, ci potremo inoltrare in una foresta composta di maestose piante secolari in grado di mantenere la temperatura fresca e piacevole anche nel periodo solitamente più caldo dell’anno.

Saremo accompagnati in questa avventura dall’amico Mario Fabretto, già conosciuto da alcuni soci, istruttore di Nordic Walking e guida ambientale molto esperta del luogo.

I due percorsi proposti sono entrambi di circa 13 Km con un dislivello di 650 metri il primo e 500 metri il secondo.

 

Molto interessanti saranno le deviazioni alla Valle dell’Abete rosso e alla Grande Paradana (profonda dolina dalla quale veniva ricavato il ghiaccio; tutta la zona è ricca di strade un tempo utilizzate per il trasporto del ghiaccio fino al porto di Trieste, da cui veniva poi anche imbarcato verso l’Egitto).

Nel cammino attraverseremo aree dove la natura incontaminata è rimasta immutata nel tempo, sembrerà davvero un ritorno al passato.

nordic walking tarnova slovenia

Partiremo tutti insieme sabato in auto fino a Mala Lasna (percorso giallo), mentre la domenica partiremo direttamente da Lokve dove avremo alloggiato (percorso rosso).

Nella zona non ci sono molte strutture ricettive. La pensione a tre stelle dove ceneremo ed alloggeremo è stata consigliata anche dalla guida.

QUOTE 

Costo 110 euro comprensivo di:

  • Cena sabato sera
  • Alloggio con prima colazione
  • Guida ambientale per tutti due i giorni
  • Istruttore accompagnatore ed organizzazione ASD Strada Facendo

Sono esclusi:

  • Pranzo facoltativo di domenica prima del ritorno (20/25 euro)
  • spese di viaggio e spostamenti in loco con uso di mezzi propri.

Sono disponibili:

  • n°6 camere doppie con letti singoli
  • n°8 camere doppie con letto matrimoniale
  • n°2 camere 4 posti letto (1 letto matrimoniale + 2 letti singoli)

NOTE

  • Abbigliamento adeguato per il periodo, scarpe e/o scarponcini con buon grip.
  • Attenzione: posti limitati max 22 persone

ISCRIZIONE FINO A ESAURIMENTO POSTI E COMUNQUE ENTRO IL 10 GIUGNO 2023

L’uscita si farà con minimo di 15 e massimo 25 partecipanti.

Per motivi organizzativi chiediamo agli interessati di confermare la prenotazione entro sabato 10 giugno con il versamento di:

1. Iscrizione tramite il form qui sotto
2. Acconto di €50 a titolo di caparra, da versarsi in segreteria (Palestra Strada Facendo Indoor, via T. Salsa 2/A, Treviso) o tramite bonifico bancario su c/c intestato a A.S.D. Strada Facendo IBAN IT13Y0503462180000000003509 (BPM, filiale di Villorba – TV). Inviare copia del bonifico a info@nordicwalkingtreviso.net
3. Saldo in loco all’albergo.

Eventuali disdette verranno accettate solo se comunicate entro il 20 luglio, dopo tale data la caparra non potrà più essere restituita.

**** ISCRIVITI QUI ORA ****

 
 
 
INFORMAZIONI
Per avere informazioni sulle iscrizioni ai corsi di nordic walking a Treviso puoi utilizzare i seguenti recapiti:
 
- Tel: 392 7734387
 
- e-mail: corsi@nordicwalkingtreviso.net
 
- sito web: www.nordicwalkingtreviso.net