eventi manifestazioni di treviso
distanziatorea HOME distanziatores DOVE DORMIRE A TREVISO distanziatored RISTORANTI distanziatoref NEWSLETTER distanziatoreg PIANTA DELLA CITTÀ distanziatoreh IMMAGINI DI TREVISO distanziatorej E . V. distanziatorek english version distanziatorel
 
COME ARRIVARE
distanziatored
MUSEI DI TREVISO
distanziatoref
EDIFICI STORICI
distanziatoreg
MURA E PORTE
distanziatoreh
STORIA DI TREVISO
distanziatorej
CHIESE
distanziatorej
UNIVERSITÀ
distanziatorek
EVENTI A TREVISO
distanziatorel
HOTELS, ALBERGHI
distanziatoreq
ENOTECHE
distanziatorew
ENOGASTRONOMIA
distanziatorew
ROSSOTREVISO
distanziatorew

distanziatoree  

FIORI D'INVERNO A TREVISO

Fiori d’Inverno in provincia di Treviso e di Venezia torna con una serie di appuntamenti finalizzati a promuovere non solo il Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, ma anche i metodi di coltivazione di queste cicorie, i piatti tipici che si possono ottenere e più in generale l’enogastronomia, in primis in risotto col Radicchio di Treviso ed i relativi territori.

  fiori d'inverno a treviso 2022 - 2023
 

Fiori d’Inverno 2022 a Treviso è il frutto della collaborazione di importanti realtà locali come Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso ed il Variegato di Castelfranco Veneto IGP, l’UNPLI e le Pro Loco del Trevigiano e del Veneziano.

Sarà la Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Rio San Martino (VE) ad inaugurare la rassegna 2022 - 2023 di Fiori d’Inverno anche se questa edizione sarà limitata ad un’unica giornata ed in forma ridimensionata rispetto alle precedenti edizioni.

Come da tradizione sarà la Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Rio San Martino di Scorzè a dare il via alla rassegna l'11 novembre 2022.

   

Saranno complessivamente 12 le mostre dedicate a questi due ortaggi di cui 3 appuntamenti in provincia di Venezia ai cui si aggiungono alcuni eventi collaterali in qualche modo legati al Radicchio Rosso di Treviso ed al Radicchio Variegato di Castelfranco: esposizione e degustazione di pane e dolci a base dei due ortaggi a Rio San Martino, il Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato a Spresiano in contemporanea con la Mostra del Radicchio, conferenze a tema a Castelfranco Veneto e a Preganziol, Mercatini di Natale a Martellago, piatti a base di Radicchio Rosso di Treviso IGP proposti dai ristoranti a Mogliano Veneto, dove sarà possibile anche visitare l'esposizione di macchine agricole e divertirsi con gli spettacoli degli artisti di strada.

Le degustazioni non saranno solo a bse di radicchio, a Preganziol a metà gennaio 2023 si potrà gustare lo spiedo gigante e a metà marzo a Roncade i Vini rossi e le erbette primaverili.

Tra le iniziative collaterali ci sono anche le visite guidate nei centro storici di Treviso, Quinto di Treviso, Castelfranco Veneto e Musestre di Roncade, luoghi d'elezione per la coltivazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP.

Sarà inoltre possibile scoprire questi territori con le escursioni naturalistiche tra Treviso, Zero Branco e Quinto di Treviso.

piatti a base radicchio variegato di castelfranco igp
   
Fiori d'Inverno terminerà il 26 marzo 2023 proprio a Quinto di Treviso per lasciare il posto a Germogli di Primavera, analoga manifestazione che promuove le erbette di stagione (in attesa di conferma per l’edizione 2023).
 
 

PROGRAMMA DI FIORI D’INVERNO

 

MOSTRE DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E RADICCHIO VARIEGATO DI CASTELFRANCO IGP

 
38^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Rio San Martino di Scorzè

Dal 11 al 27 novembre 2022
Organizzato da: Pro Loco di Scorzè (VE)
Tel. e Fax 041 446650 (lun/venerdì 9.00/13.00)
www.prolocoscorze.it
e-mail: info@prolocoscorze.it

cicoria trevigiana mostre del radicchio rosso di treviso e radicchio variegato di castelfranco igp
   
3^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Spresiano  
Dal 25 al 27 novembre 2022
Organizzato da: Comune di Spresiano e Pro Loco Spresiano
Tel: 371.5720266
Social:www.facebook.com/ComunediSpresianoOfficial www.facebook.com/prolocospresiano
 
   
35^ Mostra del Radicchio Tardivo a Martellago  
Dal 1° al 18 dicembre 2022
presso la zona del campo sportivo in Via Friuli e l’Oratorio San Salvatore
Organizzato da: Ass. Pro.Martellago.
Saranno presenti anche i Mercatini di Natale a Martellago (VE).
Tel: 335.8047852 - 338.2490275
E-mail: info@promartellago.it
Web: www.promartellago.it
 
 
113^ Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Treviso
Dall'8 all'11 dicembre 2022
Esposizione del radicchio Rosso di Treviso e del Variegato di Castelfranco in Piazza Aldo Moro in centro città.
Organizzato da: Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco
Tel. 0422 486073 – Fax 0422 493413
www.radicchioditreviso.it
e-mail: consorzio@radicchioditreviso.it
     
Festa del Radicchio 2022 a Castelfranco Veneto    
Dall'8 all'11 dicembre 2022, Piazza XXIX Maggio con esposizione, degustazioni e premiazioni.
Organizzato da: Pro Loco Castelfranco Veneto info@prolococastelfrancoveneto.it
Tel. 348.4714749
  prima mostra del radicchio tardivo di treviso igp a badoere di morgano
   
37° Mostra del Radicchio Rosso a Mogliano Veneto  
Dal 16 al 18 dicembre 2022, Piazza Caduti
Organizzato da: Pro Loco Mogliano Veneto
Tel: 335.5623711
E-mail: proloco.mogliano@gmail.com
 
   
51^ Mostra Mercato del Radicchio Rosso di Treviso IGP a Preganziol  
Dal 13 al 15 gennaio 2023
Mostra, degustazione e pranzo solidale all'insegna del radicchio di Treviso IGP
Organizzato da: Pro Loco Preganziol
Tel: 347.1612897
E-mail: prolocopreganziol@gmail.com
 
   
29^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo a Zero Branco  
Dal 20 al 29 gennaio 2023, Via Taliercio
Mostra del radicchio Rosso di Treviso con degustazioni, mercato e serate danzanti.
Organizzato da: Pro Loco Zero Branco
Tel: 392.7435520
E-mail: segreteria@prolocozerobranco.it
Sito: www.prolocozerobranco.it
 
     
36^ Festa del Radicchio Rosso di Treviso a Dosson di Casier    
Dal 20 gennaio al 5 febbraio 2023
Nel fornitissimo stand gastronomico si potranno gustare varie prelibatezze a base tra cui il risotto col radicchio di Treviso ed il radicchio fritto.
Organizzato da: Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson
Tel. 339 4342797 – 347 7188354 – 349 5000520
www.radicchiorossodosson.it
e-mail: info@radicchiorossodosson.it
  festa del radicchio e dei sapori della tradizione veneta a mirano
   
Festa del Radicchio e dei Sapori della Tradizione Veneta a Mirano  
22 gennaio 2023
Organizzato da: Pro Loco Mirano
Tel: 041.432433
Sito: www.prolocomirano.it
 
     
PrimaVera in Festa a Roncade    

Dal 12 al 19 marzo 2023
Appuntamento non solo col Radicchio di Treviso, ma anche con il locale radicchio Verdon in centro al paese. Prevista visita guidata a Musestre.
Organizzato da: Pro Loco Roncade
Cel. 328.5997702
e-mail: prolocoroncade@libero.it
www.prolocoroncade.it

  colori & sapori di primavera a quinto di treviso
   
Colori & Sapori di Primavera a Quinto di Treviso  
26 marzo 2023
Organizzato da: Pro Loco Quinto di Treviso
Protagonisti dell'evento gli Asparagi Bianchi di Badoere IGP, il Radicchio Verdon ed il Radicchio Rosso di Treviso IGP.
Tel. 348.7234375
E-mail: prolocoquintotv@libero.it
Sito: www.prolocoquintoditreviso.it
 
     
     

EVENTI SPECIALI DI FIORI D'INVERNO 2022 - 2023

   

Rio San Martino
Esposizione e degustazione di pane e dolci artigianali al Radicchio, proposti dal Gruppo Missionario.
Info: Pro Loco Scorzè

25 novembre 2022, ore 19.30
Spresiano, Struttura polivalente
Festa dell’agricoltura: cena su prenotazione.
Info: Pro Loco Spresiano

27 novembre 2022
Spresiano, Piazza L. Rigo
Mercatino dell'antiquariato, modernariato e collezionismo in concomitanza alla Mostra del Radicchio.
Info: Pro Loco Spresiano

27 novembre 2022
Spresiano, Struttura polivalente
Mercatino dell’artigianato e della creatività.
Info: Pro Loco Spresiano

25 novembre 2022, ore 9.30
Spresiano, Parco delle Grave del Piave
Nemmeno con un fiore: passeggiata contro la violenza.
Info: 351.8430030 (sms o whatsApp)

9 dicembre 2022, ore 20.45
Castelfranco Veneto, Teatro Accademico
Il radicchio variegato di Castelfranco Veneto: conferenza con Mario Beraldo, Presidente di UP Università Popolare di Castelfranco Veneto.
Info: Pro Loco Castelfranco Veneto 

10 dicembre 2022, ore 15.00-18.00
Castelfranco Veneto, Villa Bolasco
Radici&Radici: Seminario. La storia botanica, in un confronto anche con altre comunità italiane e non solo.
Info: Pro Loco Castelfranco Veneto

11 dicembre 2022, ore 10.30-12.00
Castelfranco Veneto, Piazza XXIV Maggio
Premiazione del migliore radicchio variegato di Castelfranco IGP.
Info: Pro Loco Castelfranco Veneto

11 dicembre 2022
Martellago, Piazza Bertati
Mercatini di Natale in concomitanza alla mostra del Radicchio.
Info: Pro.Martellago

Dicembre 2022 e gennaio 2023
Mogliano Veneto
A tavola con il Fiore d’inverno: Ristoratori propongono menù speciali a base di Radicchio Rosso di Treviso IGP a prezzi promozionali.
Info: Pro Loco Mogliano Veneto

18 dicembre 2022
Mogliano Veneto, Piazza Caduti
Esposizione trattori d’epoca e macchine agricole per la lavorazione del Radicchio.
Info: Pro Loco Mogliano Veneto

18 dicembre 2022
Mogliano Veneto, Piazza Caduti
Concerto gruppo musicale ed Artisti in piazza, spettacolo di burattini, giocolieri. Laboratorio per bambini, che realizzeranno le decorazioni per il loro albero di Natale.
Info: Pro Loco Mogliano Veneto

18 dicembre 2022, al pomeriggio
Mogliano Veneto, Piazza Caduti
Il Radicchio si fa dolce: degustazione gratuita di dolci al Radicchio.
Info: Pro Loco Mogliano Veneto

14 gennaio 2022, ore 18:30
Preganziol, Sala Consiliare
Agricoltura nel Mondo: convegno con Aldo Pavan. Al termine degustazione di prodotti tipici a base di radicchio.
Info: Pro Loco Preganziol

14 e 15 gennaio 2022, ore 13:00
Preganziol, Piazza Gabbin
Spiedo gigante solidale.
Info: Pro Loco Preganziol

20-22 e 27-29 gennaio 2023
Zero Branco, Via Taliercio
Intrattenimento musicale serale.
Info Pro Loco Zero Branco

12 marzo 2023
Roncade, Via Roma
Esposizione e degustazione di Vini rossi e Erbe dei casari locali.
Info: Pro Loco Roncade

19 marzo 2023
Roncade, Via Roma
Fiera dell’artigianato.
Info: Pro Loco Roncade

26 marzo 2023
Quinto di Treviso, Piazza Roma
Mercatino dell’artigianato e spettacoli per bambini
Info: Pro Loco Quinto di Treviso

   
     
     

LA BELLEZZA DEL FIORE D’INVERNO

   

Visite guidate per i centri storici e lungo il loro fiumi e canali nelle terre del Fiore d’Inverno.

Treviso, città d’arte e d’acque

- Giovedì 8 dicembre 2022, ore 15:00
- Domenica 18 dicembre 2022, ore 15:00
- Domenica 8 gennaio 2022, ore 15:00
- Domenica 22 gennaio 2022, ore 15:00
Partecipazione a pagamento

Castelfranco Veneto
- Domenica 11 dicembre 2022, ore 11:00
Partecipazione gratuita

Musestre di Roncade
- Domenica 19 marzo 2022, ore 15:00
Partecipazione gratuita

Quinto di Treviso
- 26 marzo 2022, ore 14:30

Partecipazione gratuita

La partecipazione è a pagamento per le visite di Treviso, mentre è gratuita per tutte le altre. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio IAT Treviso, Piazza Borsa (Tel. 0422.595780 o via email info@turismotreviso.it).

  la bellezza del fiore d inverno - visite guidate a treviso
     
     

PASSEGGIARE NELLA NATURA DURANTE FIORI D'INVERNO

   

Scopri la natura più suggestiva nel territorio in cui si svolgono gli eventi di Fiori d’Inverno, grazie a delle speciali escursioni naturalistiche!

Escursione naturalistica a Treviso (Restera)
- Domenica 11 dicembre 2022, ore 14.30

Escursione naturalistica a Zero Branco
- Sabato 21 gennaio 2023, ore 15.00. In bicicletta

Escursione naturalistica a Quinto di Treviso
- Domenica 26 marzo 2022, ore 11.00

Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria chiamando IAT Treviso centro, tel. 0422.595780.

Attenzione! Ogni persona non potrà partecipare a più di n. 2 escursioni naturalistiche.

  passeggiate nella natura a fiori d'inverno
     
     
Edizioni passate di Fiori d'Inverno: