EVENTI DEL CTG IL NUOVO VOLO DI TREVISO |
Il CTG – Centro Turistico Giovanile - è un’Associazione a carattere nazionale che si interessa del tempo libero qualificato, del turismo sociale e culturale, quali strumenti educativi per la conoscenza delle realtà territoriali: l’ambiente, la storia locale e il patrimonio culturale e artistico in senso lato.
|
|
 |
|
|
E’ RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL’INTERNO COME ENTE CON FINALITA’ ASSISTENZIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE. |
 |
|
Il Gruppo CTG “Il Nuovo Volo” di Treviso propone pertanto un programma annuale ai soci attuando, con proprio stile e metodo, viaggi storici e tematici, visite a Mostre d’Arte, escursioni a piedi o in bicicletta. |
|
Inoltre il Gruppo CTG “Il Nuovo Volo” di Treviso promuove una serie di Incontri culturali liberi e aperti a tutti e visite guidate, anche in strutture abitualmente chiuse al pubblico, in Treviso e Provincia. |
|
|
|
SI PREGANO TUTTI I SOCI DI ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE AL REGOLAMENTO VIAGGI E ALLE SCADENZE -
NOI ATTENDIAMO LE VOSTRE RICHIESTE DI LOCANDINE DETTAGLIATE NEL CASO LE AVESTE PERSE - CI DEVONO ARRIVARE – VIA E-MAIL O VIA CELLULARE.
E’ INIZIATO IL TESSERAMENTO CHE DURERÀ FINO A GIUGNO 2021. |
|
|
|
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SAN MARZIALE A VENEZIA |
Sabato 23 gennaio 2021 |
|
 |
|
Il CTG Il Nuovo Volo organizza la visita guidata a Venezia nel Sestriere di Cannaregio fino al bordo della Laguna Nord, fra silenzi e riflessi di ponti e palazzi dalle storie misteriose. |
|
Passeggiata ad anello che si allontana e poi si ricongiunge alla Strada Nuova. Finalmente dopo tanti anni di restauro è visitabile, “solo“ con autorizzazione della Parrocchia di Madonna dell’Orto, la Chiesa di San Marziale, una scoperta nella Venezia segreta. |
|
Defilata dalla rumorosa Strada Nuova la Chiesa di San Marziale, ossia San Marcilliano (vulgo San Marzilian), si presenta spoglia e severa, ma internamente conserva opere preziose di gusto barocco.
Un soffitto decorato da Sebastiano Ricci con enormi cornici intagliate, dipinti di Tintoretto e altari in luminoso marmo greco. |
|
|
SOSTE DI OSSERVAZIONE:
- Solo esterno: Abbazia della Misericordia lungo il Rio omonimo, Palazzo Lezze, Palazzo Contarini, Palazzo Minelli, Campo dei Mori e Casa del Tintoretto, Madonna dell’Orto;
- Anche interno: Chiesa di San Marziale nei pressi Campo, Pozzo e Ponte omonimi. |
 |
|
PROGRAMMA
Partenza da Stazione FS di Treviso - Ritrovo alla biglietteria alle ore 14:00
Partenza da Stazione FS di Venezia alle ore 14:45
|
|
|
Passeggiata nella Venezia Minore di circa 3 ore comprensive di soste di osservazione.
Visita della Chiesa di San Marziale nel Sestiere di Cannaregio.
Rientro a Treviso con treno intorno alle ore 18:00
ISCRIZIONI entro il 18 Gennaio 2021, in ore di ufficio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 comprensiva di visita guidata anche in chiesa e coordinamento per apertura solo su prenotazione.
Ore di ufficio:
Lunedì ore 10/12, Mercoledì e Giovedì ore 16/18.
IDEAZIONE E CONDUZIONE DI ROSANNA PAGGIARO |
 |
|
TUTTE LE INIZIATIVE CULTURALI GODONO DEL PATROCINIO DEL COMUNE DI TREVISO – ASSESSORATO ALLA CULTURA. |
|
|
PROSSIMI EVENTI DEL PROGRAMMA 2021 |
|
|
|
|
IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE SOGGETTO A VARIAZIONI, MODIFICHE O INTEGRAZIONI |
|
|
GENNAIO 2021
- Sabato 23 gennaio 2021: “PER CAMPI E CAMPIELLI”: San Marziale – Sestiere di Cannaregio (VE) |
|
|
FEBBRAIO 2021
- Domenica 14 febbraio 2021: La Villa Passi TIEPOLO a Carbonera di Treviso (ingresso N° Chiuso)
- Domenica 28 febbraio 2021: L’Orto Botanico di Padova, il più antico del mondo - 1545 - UNESCO |
|
|
MARZO 2021
- Sabato 13 marzo 2021: Per Campi e Campielli: Santa Maria dei Miracoli. Sestiere di Cannaregio, Il Rinascimento a VENEZIA.
- Domenica 28 marzo 2021: La Villa Revedin Bolasco a Castelfranco Veneto, Parco e Scuderie |
|
|
APRILE 2021
- Lunedì 5 aprile 2021: PASQUETTA: Il Castello Rocchetta Mattei – Appennino Tosco Emiliano. Grizzano Morandi - BO – Bertinoro e Brisighella - I Borghi più belli.
- Domenica 25 aprile 2021: Castellaro Lagusello IN FIORE nel Parco del Mincio. I Borghi del mantovano. Il Parco di Segurtà a Valeggio sul Mincio (Ingresso N° Chiuso) |
|
|
MAGGIO 2021
- Venerdì 7 maggio 2021: Il Palazzo Patriarcale di Venezia e l’Antica Biblioteca monumentale. La terrazza della Specola dell’Osservatorio Astronomico. VENEZIA
- Domenica 23 maggio 2021: Giardino Monumentale Barbarigo. Valsanzibio ad Arquà Petrarca. |
|
|
GIUGNO 2021
- Domenica 13 giugno 2021: BOBBIO, premiato Borgo dei Borghi 2019 e il Ponte del Diavolo (PC). Il Castello Malaspina in Val Trebbia e Grazzano Visconti, Borgo neo medievale.
- Sabato 19 e Domenica 20: I Castelli di Bellinzona e il Lago di Lugano – Svizzera |
|
|
SETTEMBRE 2021
- Sabato 18 settembre 2021: I Palazzi Veneziani: LA CA’ D’ORO, Dimora patrizia del Quattrocento. |
|
|
OTTOBRE 2021
- Sabato 16 e Domenica 17: Recanati, Jesi, Loreto, Cingoli, il Balcone delle Marche, i Borghi di Giacomo Leopardi e di Lorenzo Lotto |
|
|
NOVEMBRE 2021
- Domenica 21 dicembre 2021: Il Planetario Digitale a Padova, dopo UNDICI anni dalla sua fondazione.
- Sabato 27 novembre 2021: Cena e Assemblea dei Soci, Serata del Tesseramento Anno 2022 |
|
|
DICEMBRE 2021
- Mercoledì 8 dicembre 2021: L’immacolata (Programma da definire) |
|
|
|
IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE SOGGETTO A VARIAZIONI, MODIFICHE O INTEGRAZIONI |
|
|
CONTATTI CON IL CTG "IL NUOVO VOLO" DI TREVISO |
La nuova sede del CTG Il Nuovo Volo di Treviso si trova in Via Bertolini, 42 a Treviso.
Si osservano i seguenti orari:
- lunedì ore 10 - 12;
mercoledì e giovedì: ore 16:00 - 18:00.
CONTATTI
- Cellulare: 333 4148800 - dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16.00 alle 18.00
- e-mail: paggiarorosanna@gmail.com
- email: ctg.ilnuovovolo@libero.it
-
Siti web - www.ctg.it , selezionare Veneto e scegliere il link comitati e gruppi
- www.trevisoinfo.it/eventitreviso.htm |
|
|
|
|