|
 |
|
QUARTIERE LATINO 2012 TREVISO |
|
Quartiere Latino 2012 a Treviso è proposto per il quarto anno dopo il successo delle scorse edizioni; l'evento propone una serie di concerti a Treviso gratuiti dal 27 giugno al 1 agosto 2012 nella Piazzetta della Dogana, nel cuore del Quartiere Latino.
|
|
Barbara Carron (Carron S.p.A.), Beppe Mauro (Assessore allo alle Politiche per lo spettacolo del Comune di Treviso) e Maurizio Jacobi con Federico Pupo Presidente e Direttore Artistico di Asolo Musica Veneto Musica) ripropongono la rassegna di concerti a Treviso, chiamata Quartiere Latino 2012, che si terrà nell’accogliente Piazzetta della Dogana, nel cuore del Quartiere Latino trevigiano realizzato da Fondazione Cassamarca. |
 |
 |
|
La rassegna Quartiere Latino 2012 a Treviso è organizzata da Asolo Musica Veneto Musica in collaborazione con il Comune di Treviso – Assessorato alle Politiche per lo Spettacolo ed il Tempo Libero, assieme a Fondazione Cassamarca, Carron S.p.A., Compiano Iniziative Culturali, Porsche, Zoogami, e Pro-Gest e con il sostegno della Regione Veneto e della Provincia di Treviso e si svolgerà nei mercoledì dal 27 giugno al 1° agosto, con inizio alle ore 21.00. |
|
II concerti saranno tutti ad ingresso libero.
 |
|
|
PROGRAMMA QUARTIERE LATINO 2012 A TREVISO |
mercoledì 27 giugno vedrà esibirsi nelle rassegna Quartiere Latino 2012 a Treviso un ensemble di musicisti del tutto originale, a cominciare dal nome: Stravïarte Phöra. Un cantante d’opera in libera uscita (Domenico Menini), un pianista accompagnatore classico e fisarmonicista per passione (Federico Brunello), un etno-percussionista latino americano (Moreno Dal Farra) e un contrabbassista swing-vaudeville (Elio Piasente) raccontano la musica d’Italia degli anni ’30-’60, strizzando l’occhio al melodramma, al folk, al blues. Tra le musiche in scaletta, capolavori di Verdi, Puccini, oltre a celebri successi come Baciami piccina, Bellezza in bicicletta, Malafemmena.
|
|
|
mercoledì 4, 11 e 18 luglio saranno dedicati a tre giovani jazz band partecipanti alla selezione “Porsche Live. Giovani e Jazz”, organizzata da Porsche Italia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e la Scuola di Musica “G. Gershwin”.
Giunta alla terza edizione, Porsche Live ha l’obiettivo di individuare gruppi di musicisti jazz di qualsiasi età e nazionalità, che siano allievi di conservatori con cattedra di jazz o di scuole di musica jazz, allo scopo di farli conoscere al pubblico e introdurli nel panorama jazzistico nazionale. |
|
mercoledì 25 luglio, un evento targato Zoogami: il sassofonista Matteo Sabattini, con Alex Pryrodny al pianoforte suoneranno brani di Richard Rodgers, John Coltrane, John Green, Miles Davis, Wayne Shorter oltre che dello stesso Sabattini. Sassofonista e compositore di stanza a New York, Matteo Sabattini mescola l’appassionato e romantico melodiare italiano con l’energia poliritmica newyorkese. La sua musica presenta influenze da Charlie Parker a Brad Mehldau, a Joshua Redman, filtrate dal suo stile personale. Il pianista ucraino Alex Pryrodny, già vincitore del premio come miglior giovane compositore di Ucraina, oltre che di concorsi internazionali per pianoforte, composizione e improvvisazione, si è perfezionato negli USA. In agosto uscirà il suo primo album da solista, registrato dal vivo a Taiwan.
|
|
mercoledì 1 agosto chiude la rassegna Quartiere Latino 2012 a Treviso con il concerto di Roberto Magris al pianoforte e della cantante Maria Dal Rovere, con cui suoneranno il contrabbassista Mario Cogno e il batterista Paolo Prizzon.
In programma celebri canzoni italiane arrangiate in chiave jazzistica. Nato a Trieste nel 1959, Roberto Magris è un jazzista affermato sulla scena internazionale. In trent’anni di carriera ha realizzato 18 album, incidendo con etichette prestigiose come Soulnote e JMood. |
|
|
|
INFORMAZIONI SU QUARTIERE LATINO 2012 A TREVISO |
Per informazioni:
ASOLO MUSICA VENETO MUSICA: 0423-950150 www.asolomusica.com
|
|
|
|
|
|
|
|
|