Anche quest’anno il parco di Villa Wassermann a Giavera del Montello ospiterà Celtival, il Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica, dal 17 al 19 luglio 2015.
L’evento, organizzato dal Clan del Cervo, ha il patrocinio della regione Veneto, dell’Amministrazione Comunale di Giavera del Montello e fa parte del calendario di RetEventi. |
 |
 |
|
|
Tra le novità dell’edizione 2015 di Celtival oltre all’ingresso gratuito per tutti i residenti del Comune di Giavera vi è il ricchissimo programma di gruppi musicali come i Micro Irish Band con le loro musiche tradizionali bretoni, irlandesi e scozzesi, gli Etnoarmònia che omaggeranno la musica folk contemporanea irlandese, Katia Zunino che oltre a tenere gli stage di arpa celtica ci coccolerà che le suggestive note di questo splendido strumento. Poi sarà la volta degli scozzesi Reely Jiggered e dei Matching Ties. |
|
|
Si riconferma anche per l’edizione 2015 di Celtival la presenza dei Gens d’Ys, uno dei migliori gruppi italiani specializzato in danze irlandesi.
A Celtival 2015 non mancheranno gli intrattenimenti per bambini a cura dell’Associazione S. Giorgio e il Drago. Come ogni anno sarà allestito anche il campo storico nei giorni di sabato e domenica. |
|
Ovviamente Celtival 2015 non trascurerà neppure l’enogastronomia dato che non mancheranno birra celtica, lo stand gastronomico coi piatti tipici e la proseccheria oltre al ricco mercatino
di oggetti e artigianato in tema. |
|
CAMPO STORICO |
Dalle ore 16 alle ore 19 di sabato e domenica 19 luglio 2015 presso il campo storico a cura del Clan dell’Antico Olmo si svolgeranno piccole scaramucce e schermaglie tra Clan.
Ci sarà spazio anche per la
didattica interrativa con il pubblico sulla lavorazione al telaio, sul modo di cucinare, sul druidismo e costruzioni di oggetti in legno. Esibizione di tiro con l’arco a cura dell’associazione Callis Maior; trucchi per bambini a cura dell’Associazione Sogni Onlus di Giavera del Montello. Scarica la brochure di celtival 2015. |
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DI CELTIVAL 2015 |
|
|
Il programma di Celtival, edizione 2015 si articola in tre giornate tra concerti, stage musicali, esibizioni, allestimento del campo storico |
|
 |
|
|
VENERDÌ 17 LUGLIO 2015 |
|
Ore 15.00 Stage d’arpa celtica con
l’insegnante Katia Zunino
Ore 19.00 Apertura festival, mercatino,
cucina e birreria celtica;
Ore 21.15 Concerto con
Micro Irish Band
(Italia)
Musiche tradizionali irlandesi
scozzesi e bretoni;
Ore 22.30 Concerto con
Etnoarmònia (Italia)
Omaggio alla musica folk contemporanea
irlandese fusa sapientemente
con i suoni delle percussioni
del bacino del Mediterraneo.
|
|
|
|
|
|
SABATO 18 LUGLIO 2015 |
|
|
Ore 09.30 Stage d’arpa celtica con
l’insegnante Katia Zunino;
Ore 15.00 Stage di Arpa celtica con
l’insegnante Katia Zunino;
Ore 16.00 Apertura festival, mercatino,
birreria celtica e villaggio storico
Ore 16.15 Tiro con l’arco per bambini e
adulti;
Ore 17.30 Stage di danze Irlandesi con
l’accademia dei Gens d’Ys e
presentazione del corso 2015/2016;
Ore 18.00 Apertura cucina
Ore 18.30 Concerto d’arpa con
Katia Zunino (Italia).
Il suono dell’arpa vi condurrà in un
magico viaggio sonoro verso suggestive
atmosfere create da uno strumento
ancestrale ed ammaliante;
Ore 21.30 Spettacolo con l’accademia
di danze irlandesi
Gens d’Ys (Italia).
Offrono un’esibizione avvincente
con un’eccellente interpretazione
della danza tradizionale irlandese,
unici in Italia.
Ore 22.30 Concerto con
Reely Jiggered (Scozia).
Alla scoperta degli affascinanti
paesaggi sonori della musica
scozzese:
Ore 00.30 Accensione del sacro fuoco al
campo storico con l’accompagnamento
di cornamuse e tamburi.
|
|
 |
|
|
|
DOMENICA 19 LUGLIO 2015 |
|
|
Ore 09.30 Stage d’arpa celtica con
l’insegnante Katia Zunino
Ore 15.00 Stage d’arpa celtica con
l’insegnante Katia Zunino
Ore 16.00 Apertura festival, mercatino,
birreria celtica e villaggio
storico
Ore 16.00 Tiro con l’arco
per bambini e adulti
Ore 16.15 Rappresentazioni di vita
quotidiana e archeologia
sperimentale al campo storico
Ore 16.15 Animazione per bambini “Le avventure di Asterix e
Obelix” con l’Associazione
S. Giorgio e il Drago
Ore 17.00 Scaramucce tra guerrieri
celti con dimostrazioni di
combattimento
Ore 17.15 Stage di danza scozzese con
Scotia Shores
Ore 18.00 Apertura cucina
Ore 18.30 Spettacolo di danze
scozzesi con
Scotia Shores (Italia)
Ore 21.00 Concerto con
Mortimer McGrave
(Italia).
Musiche della tradizione celtica
fuse con i ritmi del rock
Ore 22.15 Concerto con
Matching Ties
(Irlanda-USA-Germania)
Un classico concerto tradizionale
irlandese
Ore 23.45 Chiusura festival. |
|
 |
|
|
|
STAGE DI ARPA CELTICA CON KATIA ZUNINO |
|
|
Lo stage d’Arpa Celtica curato da Katia Zunino si svolgerà:
-
Venerdì 17 Luglio 2015: ore 15.00
- Sabato 18 luglio 2015: ore 9.30 e 15.00
- Domenica 19 luglio 2015: ore 9.30 e 15.00
|
|
 |
|
Gli orari degli stage di arpa potrebbero subire delle modifiche
secondo le esigenze dell’insegnante, riguardo la capacità
e disponibilità degli iscritti. |
|
Gli stage di danza sono gratuiti, quelli musicali sono a
pagamento ed è necessaria la preiscrizione |
|
Ingresso al Festival € 6,00, mentre l'ingresso per i bambini fino a 12 anni è gratuito. |
|
|
|
|
|
|
ARRIVARE A CELTIVAL 2015 A GIAVERA DEL MONTELLO |
|
|
Celtival si svolge nel Parco di Villa Wassermann
Giavera del Montello (Tv), con
ingresso da via Francesco Baracca.
Coordinate GPS: 45° 48,234’ LAT. NORD / 12° 10,309’ LONG. EST
|
|
 |
|
Per arrivare a Celtival 2015 a Giavera del Montello per chi arriva dall'Autostrada A27, uscita Treviso Nord prendere le indicazioni per Visnadello - Arcade e poi Giavera del Montello. |
|
Per chi viene da Treviso attraversare quartiere di Santa Bona, Paderno, Camalò, Selva del Montello ed infine Giavera. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL CLAN DEL CERVO |
|
|
Il Clan del Cervo è un’associazione culturale celtica che ha come scopo la diffusione e la conoscenza della musica, della danza e della cultura celtica attraverso festival, serate a tema, concerti, corsi. |
|
 |
|
Gli appuntamenti con il Clan del Cervo non finiscono con CELTIVAL, nel corso dell’anno l’Associazione organizza vari eventi. I principali sono FESTA A BALLO, serata di musica e soprattutto danza tradizionale Irlandese con l’Accademia dei Gens D’Ys. |
|
L’evento si tiene a ottobre con cadenza annuale presso il centro Polivalente della Parrocchia di Paderno di Ponzano Veneto. Oltre a serata di danza è anche il preludio del CORSO DI DANZA Irlandese e Bretone base ed avanzato che si svolge ogni anno presso il Dopolavoro Ferroviario di Treviso nel periodo che va da ottobre ad aprile.
A ottobre 2014 siamo giunti all’ottavo corso. A marzo, nei giorni intorno al diciassette, nuovo appuntamento con la musica, per festeggiare San Patrizio. |
|
|
|
Il Clan del Cervo, Gens D’Ys e Utherpendragon di Trieste uniti insieme sotto l’etichetta Celtic Project organizzano “SAN PATRIZIO MILANO FESTIVAL” il più importante festival in Italia e tra i migliori d’Europa, dedicato alla ricorrenza di San Patrizio. L’evento di tre giorni si svolge presso la fiera di Milano Rho. Dal 2007 anno della sua fondazione, oltre agli appena citati eventi, il Clan del Cervo ha organizzato anche: CELTIVAL D’INVERNO, rassegna di musica celtica, MINI CELTIVAL serata di musiche e danze, LA MAGICA DANZA IRLANDESE serata di danze e musica irlandese e bretone, EQUINOZIO DI PRIMAVERA serata di musiche dedicate ad una fondamentale ricorrenza del calendario celtico, IRLANDA IN FESTA serata a tema dedicata alla festa di San Patrizio. |