|
|
INFORMAZIONI SUL XVII FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE CITTÀ DI TREVISO E DELLA MARCA TREVIGIANA 2006 IL 14 SETTEMBRE 2006 |
|
|
|
 |
 |
XVIII
Festival Organistico Internazionale Città di Treviso
e della Marca Trevigiana 2006 |
|
 |
Data: |
 |
14 Settembre
2006 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Concerto
di Jan Raas |
|
 |
Dove: |
 |
presso
la Chiesa della Croce a Treviso, nei pressi dell'Università |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
ore 20:45. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero. |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MUSEO DI SANTA CATERINA A TREVISO: Premio Pietro Tinelli |
|
 |
Data inizio: |
 |
1 Settembre 2006 - Data fine: 30 Settembre 2006 |
|
 |
Eventi: |
 |
Premio Pietro Tinelli: concorso di disegno a tema per i bambini dai 5 ai 10 anni.
Il Museo di Santa Caterina presenta durante tutto l'anno (al di là delle mostre temporanee) i tesori di Treviso storica e degli artisti trevigiani nella sua pinacoteca oltre agli affreschi di Tomaso Da Modena.
- Carlo Pradella ingegnere: mostra progetti (dal 6 al 17 Settembre 2006) |
|
 |
Dove: |
 |
presso Museo Santa Caterina - Piazzetta Mario Botter, Treviso. Tel. 0422 544864 |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedě. |
|
 |
Biglietti: |
 |
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di pittura di Vittorio Scarabello al Museo Ca da Noal a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Settembre 2006 - Data fine: 24 Settembre 2006 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra
di pittura |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dal Martedě alla Domenica: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00.
Chiuso il Lunedě. |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera (TV). |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 Settembre
2006 - Data fine 18 Settembre 2006 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra di artigianato e prodotti biologici, artisti di strada in concomitanza funzionerà uno stand gastronomico. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Vascon di Carbonera (TV), vicino al casello autostradale Treviso-Nord. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
ore
19:00 apertura mostra della zucca. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre informazioni su Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra al Museo Case Piavone: Le
bilance nella storia tra evoluzione tecnico-scientifica e
usi popolari. |
|
 |
Data inizio: |
 |
19 Novembre
2004 - Data fine: 30 Dicembre 2006 |
|
 |
Eventi: |
 |
Raccolta
di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni
nostri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:30 -
18:30. - Tel.: 0422 308910 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
ELENGANTIA: mostra di pittura dedicata a Lino Dinetto, pittore veneto. |
|
 |
Data inizio: |
 |
9 Settembre 2006 - Data fine: 22 Ottobre 2006 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra espone olii di paesaggi, nature morte, figure e disegni di Lino Dinetto, pittore veneto
Prenotazione visite guidate: Tel. 340/8255017 – 340/6671347 |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre, 132 a Conegliano (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
- Sabato e giorni festivi: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15.30 alle 19.30;
- Giorni feriali: dalle 15.30 alle 19.30.
Chiuso tutti i lunedě. |
|
 |
Biglietti: |
 |
- intero: € 5,00;
- ridotto: €
3,00. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|