GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2014 IN PROVINCIA DI TREVISO |
Tornano anche quest’anno le Giornate FAI in provincia di Treviso come nel resto del territorio nazionale sabato 22 e domenica 23 marzo 2014.
|
|
 |
|
|
Grazie alle Giornate FAI in provincia di Treviso numerosi edifici di notevole importanza storica ed artistica non aperti al pubblico saranno accessibili, in genere gratuitamente. |
 |
|
Le Giornate FAI a Treviso e provincia garantiranno la visita a Villa Bolasco a Castelfranco Veneto con le sue scuderie restaurate, la Casa dei Battuti a Oderzo, il Museo Archeologico Eno Bellis, sempre a Oderzo e la collezione Velo della Xiloteca Trevigiana a Treviso. |
|
|
|
|
|
DETTAGLIO DEI LUOGHI DELLE GIORNATE FAI 2014 IN PROVINCIA DI TREVISO |
|
|
VILLA BOLASCO - LE SCUDERIE RESTAURATE A CASTELFRANCO VENETO |
indirizzo: 31033, Castelfranco Veneto, TV
Orario: Sabato 22 marzo 2014: ore 14.30 - 18.00
Domenica 23 marzo 2014: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00
Visite guidate: Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Istituto Rosselli di Castelfranco
Descrizione: Al margine del centro storico di Castelfranco, la lunga fronte affacciata sulla strada per Treviso indica un anonimo palazzo ottocentesco in stile eclettico. La residenza è in realtà formata da un grande corpo a L, la cui fronte orientale è affacciata su un grande parco, che meglio giustifica al complesso la denominazione di villa. |
|
|
CASA DEI BATTUTI A ODERZO |
Indirizzo: Piazza Grande, 31046, Oderzo , TV
Orario: Sabato 22 marzo 2014: ore 14.30 - 18.00
Domenica 23 marzo 2014: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00
Descrizione: L’edificio conserva molti degli elementi architettonici appartenenti alla sua prima fase costruttiva (sec. XV), pareti affrescate di cui una in particolare è caratterizzata da un ciclo pittorico del 1472 (datato). Al piano terra, durante i lavori del recente restauro, dagli scavi archeologici è emerso un reperto musivo, consistente in un lacerto di pavimentazione romana ben conservato. |
|
|
MUSEO ARCHEOLOGICO ENO BELLIS A ODERZO |
indirizzo: c/o Palazzo Foscolo, Via Garibaldi, 63, 31046, Oderzo , TV
Bene fruibile a persone con disabilità fisica Bene fruibile a persone con disabilità fisica
Orario: Sabato 22 marzo 2014: ore 14.30 - 18.00
Domenica 23 marzo 2014: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00
Descrizione: Il museo raccoglie le testimonianze dell’antica Opitergium, importante centro economico e amministrativo durante l’età veneta antica e romana. Notevoli sono in due elementi decorativi zoomorfi in terracotta, i bronzetti di guerrieri in assalto e le testimonianze di scrittura venetica. Dell’epoca romana sono: stele funerarie, manufatti riferibili alla vita quotidiana, monete e statuine in bronzo e famosi mosaici di età tardoantica, chiamati “della caccia”, “di Romanus” e “del coppiere”. |
|
|
ITIS "ENRICO FERMI" A TREVISO |
Itinerario: Legni dal mondo: la collezione Velo della Xiloteca Trevigiana
Indirizzo: Via San Pelajo, 37, 31100, Treviso, TV
Bene fruibile a persone con disabilità fisica Bene fruibile a persone con disabilità fisica
Orario: Domenica 23 marzo 2014: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00
Descrizione: Si tratta di una raccolta di oltre 300 tavole di specie legnose provenienti da tutti i continenti unica nel suo genere, e probabilmente unica in Europa. Sono tavole vere e proprie quasi sempre lunghe qualche metro, dove il legno appare in tutta la sua bellezza e in ogni sua peculiarità. Ogni tavola è accompagnata da una scheda botanica predisposta in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo |
|
|
|
|
|
|
|