MALGHE DELLE PREALPI TREVIGIANE |
Le malghe delle Prealpi Trevigiane occupano la parte sommitale di questa fascia alpina che è da sempre destinata a pascolo; tali pascoli sono usati dai malgari che producono e vendono i loro formaggi in loco nel periodo estivo e a valle in quello invernale. |
|
Le malghe delle Prealpi Trevigiane hanno struttura che ricalca quasi completamente la struttura delle omonime presenti nelle dolomiti e sono concentrate soprattutto nella parte montuosa dei comuni di Valdobbiadene e Miane.
Alcune delle malghe delle Prealpi Trevigiane offrono un servizio di ristorazione come la Malga Mariech e alcune offrono anche la possibilità di pernottamento.
|
|

Malga Mariech |
|
Nelle malghe delle Prealpi Trevigiane si possono assaporare la ricotta, compresa quella affumicata, i salumi come la soppressa e la pancetta oltre ai piatti del luogo come il formaggio di malga cotto, i funghi e la carne alla brace. |
|
|
 |

Malga Barbaria |
 |
Le malghe delle Prealpi Trevigiane sono numerose: la Malga Doc di Segusino, la Malga Mariech sul Monte Cesen assieme alla Malga Barbaria, Malga Domino, Malga Faè e la Malga Endimione, vincitrice del conconcorso Formaggi di Malga Monte Cesen 2010; ci sono poi Malga Fossazza ed Malga Col Toront, Malga Lavel di Sotto, Malga Mont e Malga Budui entrambe di proprietà del Comune di Miane, la Malga Coro nell'altopiano del Cansiglio in comune di Fregona a 1.294 m. s.l.m. |
|
La maggior parte di queste sono in attività nel periodo estivo ed i loro prodotti caseari sono i formaggi quali il latteria fresco e stagionato, la ricotta fresca ed affumicata, il formaggio Monte Cesen, il Piccolo Mariech e lo skiz.
Le Malghe delle Prealpi Trevigiane rappresentano un piacevole luogo di sosta per chi si dedica al trekking in quella zona. |
|
|
La maggior parte delle malghe delle Prealpi Trevigiane sono raggiungibili in auto percorrendo strade abbastanza comode; per tale motivo possono essere sfruttate anche come punto di partenza o di arrivo di facili escursioni nelle Prealpi Trevigiane. |
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|