|
 |
|
MUSEI D'ESTATE A TREVISO, EDIZIONE 2022 |
|
Musei d’Estate a Treviso, edizione 2022, propone un programma di 10 concerti di musica classica a cui si aggiungerà in data venerdì 8 luglio 2022 il Concerto straordinario Lirica di Marca per ADVAR Onlus. |
 |
 |
|
Per l’occasione saranno eseguite musiche di Giuseppe Verdi, Gaetano Domenico Maria Donizetti, Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini e Gioachino Rossini. Protagonisti della rassegna musicale estiva a Treviso saranno le musiche di Johann Sebastian Bach, Francesco Barsanti, Ludwig van Beethoven, Vincenzo Bellini, Alban Marie Johannes Berg, Gaspar Cassadó i Moreu, Dario Castello, Fryderyk Chopin, Domenico Cimarosa, Jean-Michel Damase, Claude Debussy, Gaetano Domenico Maria Donizetti, Jean Françaix, Girolamo Frescobaldi, Giovanni Gabrieli, Johann Ernst Galliard, Tomasz Golinski, Charles Gounod, Kuwahara, Franz Lehár, Franz Liszt, Giorgio Mainerio, Pietro Antonio Stefano Mascagni, Maschera, Morag, Ennio Morricone, Wolfgang Amadeus Mozart, Alessandro Orologio, Astor Pantaléon Piazzolla, Henry Purcell, Joseph-Maurice Ravel, Johann Baptist Joseph Maximilian Reger e molti altri compositori di musica dal XVI al XXI secolo.
Gli appuntamenti musicali allieteranno l’estate trevigiana tra giugno ed agosto come da tradizione sempre nel chiostro della Chiesa di Santa Caterina.
Sarà il concerto Alla gioia previsto per il 16 giugno 2022 a dare il via alla rassegna di eventi musicali estivi a Treviso.
Per l’occasione Mauro Loguercio al violino e Emanuela Piemonti al pianoforte eseguiranno la IX Sinfonia di Beethoven. |
|
|
|
Come da tradizione gli appuntamenti proseguiranno con cadenza settimanale tutti i giovedì.
La rassegna di concerti Musei d’Estate a Treviso è organizzata da Asolo Musica Veneto Musica e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso.
La serie di concerti sarà dedicata alla musica classica con particolare riferimento alla musica da camera, musica barocca ed alla musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo.
Chiuderà la serie di concerti a Treviso l’appuntamento Omaggio alla Regina Resnik previsto per giovedì 18 agosto 2022 in collaborazione con l’Accademia d’Arte Lirica Osimo. |
|
 |
|
|
PROGRAMMA DI MUSEI D'ESTATE A TREVISO |
Gli 11 concerti di Musei d’Estate 2022 a Treviso si terranno nel Chiostro del complesso museale di Santa Caterina con inizio alle ore 21:00.
|
|
|
Giovedì 16 giugno 2022
Alla gioia
Mauro Loguercio, violino
Emanuela Piemonti, pianoforte
IX Sinfonia di Beethoven nella trascrizione di Hans Sitt
|
|
Giovedì 28 luglio 2022
Suite
Martina Biondi, violoncello
Musiche di Bach, Cassadò, Reger
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 23 giugno 2022
Ensemble Damase
Fabio Franco, flauto
Gianpiero Zanocco, violino
Roberta Gemin, viola
Marta Storer, violoncello
Tiziana Tornari, arpa
Musiche di Debussy, Tournier, Francaix, Damase
|
|
Giovedì 4 agosto 2022
I Pifari del Doge
Arrigo Pietrobon, pifaro soprano e flauto dolce
Federico Rattin, pifaro soprano e contralto
Paolo Tognon, dulciana tenore e basso
Claudio Sartorato, pifaro contralto, dulciana basso
Daniele Stillavati, trombone tenore e basso
Carlo Rossi, cembalo
Moreno Tortora, percussioni
Musiche di Mainerio, Frescobaldi, Valente, Maschera, Castello, Rossi, Orologio, Gabrieli, Soderini
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 30 giugno 2022
Le Corde del Mondo
Katarzyna Jakubowska, violino I
Dunja Ilic, violino II
Eiling Labarca, viola
Jakub Jakubowski, violoncello
Musiche di Mozart, Debussy, Mascagni, Ravel
|
|
Giovedì 11 agosto 2022
XI Concorso Pianistico Nazionale
Premio Lamberto Brunelli
Vincitori ex aequo
Wakana Marlene Tanaka
Alessandro Del Gobbo
Musiche di Mozart, Berg, Chopin, Schubert, Liszt
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 7 luglio 2022
I Suoni del ‘900
Marco Viel e Ivan Boaro, marimbe
Musiche di Scarlatti, Bach, Reich, Abe, Morag, Golinski
|
|
Giovedì 18 agosto 2022
Omaggio a Regina Resnik
Lyaila Alamanova, soprano
Sultan Bakytzhan, tenore
Paolo Polon, pianoforte
Musiche di Rossini, Donizetti, Gounod, Léhar
In collaborazione con
Accademia d’Arte Lirica Osimo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 14 luglio 2022
Scrigno Barocco
Fabiano Martignago, flauto dolce
Angelica Selmo, clavicembalo
Musiche di Scarlatti, Telemann, Purcell, Barsanti, Galliard, Bach, Vivaldi
|
|
Venerdì 8 luglio 2022
CONCERTO STRAORDINARIO
Lirica di Marca per ADVAR
con la partecipazione di:
Leonardo Cortellazzi
Francesca Dotto
Francesca Gerbasi
Chiara Isotton
Alex Martini
Roberto Scandiuzzi
Fausto Di Benedetto, pianoforte
Musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi
Biglietto unico €15,00
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 21 luglio 2022
Quintetto a plettro Giuseppe Anedda
Emanuele Buzi, mandolino
Norberto Gonçalves da Cruz, mandolino
Valdimiro Buzi, mandola
Andrea Pace, chitarra
Emiliano Piccolini, contrabbasso
Musiche di Rossini, Cimarosa, Mascagni, Kuwahara, Piazzolla, Morricone |
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI SU MUSEI D'ESTATE A TREVISO |
L'ingresso al Chiostro di Santa Caterina dove si svolgeranno i concerti inizierà a partire dalle 20:30 fino ad esaurimento posti.
Biglietti: € 10,00
(€5,00 fino a 25 anni e Soci di Asolo Musica)
Orario inizio concerti ore 21:00. |
|
Per informazioni:
Asolo Musica Veneto Musica: Tel. 329 4519244 |
|
|
|
Articoli correlati:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|