PECCATI DI GOLOSA |
Dal 9 febbraio al 22 aprile 2012 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Peccati di Golosa 2012 è organizzato dall’Associazione Culturale Le Ciacole e rappresenta uno degli eventi enogastronomici più interessanti delle Prealpi Trevigiane da febbraio ad aprile. Peccati di Golosa 2012 vede tra gli enti che collaborano all’evento, l’Accademia dello Spiedo d’Altamarca. |
|
 |
 |
 |
L’Accademia dello Spiedo d’Altamarca nacque nel 2006 con lo scopo di promuovere lo Spiedo Gigante di Pieve di Soligo che ha luogo ogni anno ad ottobre (nel 2012 lo spiedo gigante di Pieve di Soligo si terrà dal 5 al 12 ottobre). |
 |
 |
|
Peccati di Golosa 2012 si prefigge mira a diffondere e a far conoscere lo spiedo dell’Alta Marca che ha una tradizione ben radicata nei paesi della fascia collinare e prealpina della provincia di Treviso. |
|
|
La prelibatezza delle carni cotte allo spiedo richiama turisti e trevigiani che si recano nell’Alta Marca per degustare lo spiedo preparato dai ristoranti, locande e agriturismi che aderiscono a Peccati di Golosa 2012. |
|
|
|
Questo evento enogastronomico che vede la partecipazione anche dei Maestri dello Spiedo, ha anche un importante risvolto solidale grazie all’Associazione Le Ciacole che sostiene ed appoggia l’AIPD Marca Trevigiana – l’Associazione Italiana Persone Down. |
|
Ma Peccati di Golosa 2012 rappresenta anche l’occasione per recarsi e scoprire un territorio ricco di aspetti non sempre noti: dalle bellezze naturalistiche della fascia collinare trevigiana, all’architettura delle sue città, borghi e chiese, ai rinomati vini – Prosecco docg in primis – promosso dalla Primavera del Prosecco - da febbraio a giugno 2012 - o altri eventi enogastronomici come Assaporando Cison a marzo 2012, senza dimenticare i piatti tipici dell’Alta Marca. |
|
Pranzare o cenare in uno dei ristoranti, locande o agriturismi dell’Alta Marca significa degustare non solo lo spiedo, ma anche altri piatti quali: carni alla griglia, faraona con peverada, sopa coada, lumache, coniglio in tecia, salami e soppresse di produzione locale, gnocchi e ravioli il tutto accompagnati da vini di qualità come il Raboso Piave doc, il Cartizze e il Prosecco Docg. |
|
Potrebbero interessarti anche:
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|