|
|
CAMINI E CIMINIERE CHE HANNO CARATTERIZZATO LA MARCA: MOSTRA FOTOGRAFICA AL MUSEO PIAVONE ED ALTRI EVENTI IL 4 SETTEMBRE 2008 |
|
|
|
 |
 |
CAMINI E CIMINIERE CHE HANNO CARATTERIZZATO LA MARCA: mostra fotografica |
|
|
Descrizione: |
|
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA DI PITTURA DI GIULIANO MOROSIN |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Agosto
2008 - Data fine: 10 Settembre
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura di Giuliano Morosin. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lun. al ven: dalle 16:00 alle 19:00
- sab. e dom.: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
L’EMIGRAZIONE TREVIGIANA E VENETA NEL MONDO: mostra fotografica al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra fotografica dedicata al tema dell'emigrazione. Ingresso Libero
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì e Giovedì 1 Maggio 2008 |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
2° Festival Internazionale di Musica Antica lungo il fiume Sile |
|
 |
Date: |
 |
3, 4, 12, 19 e 21 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Serie di concerti presso chiese e luoghi all'aperto vicino al fiume Sile:
- 3 Settembre: concerto a RONCADE presso Villa Giustinian Castello Ciani Bassetti
- 4 Settembre: concerto a VEDELAGO Albaredo di Vedelago, presso Barchessa Villa Grimani-Morosini-Gatterburg.
- 12 Settembre: concerto a MORGANO Badoere, presso chiesetta S. Antonio
- 19 Settembre: concerto a QUINTO DI TREVISO presso Chiesa S. Cassiano
- 21 Settembre: concerto a TREVISO presso la chiesa di S. Agostino. |
|
 |
Dove: |
 |
In provincia di Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21:00 |
|
|
|
 |
 |
COLORI, IMMAGINI, PAROLE NARRANTI IL VENETO: mostra al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 Settembre
2008 - Data fine: 5 Ottobre 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra di pittura di Ottorino Stefani.
Inaugurazione mostra: giovedì 4 Settembre 2008 ore 19:00, a cui parteciperanno: Stefano Bastianetto, Assessore alle politiche e allo spettacolo e il tempo libero del Comune di Treviso, Lucio De Bortoli, Assessore alla Cultura del Comune di Montebelluna, Emilio Lippi, Direttore dei Musei Civici di Treviso.
Il 12 Settembre 2008 alle ore 18:30 interverrà il prof. Vittorio Sgarbi sempre presso il Museo Ca' da Noal a Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso, Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
Dal Martedì alla Domenica: dalle 10:00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
I CANTI DEI GHIACCI, FIABE DELLE REGIONI ARTICHE: mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
30 Agosto
2008 - Data fine: 7 Settembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Anteprima della XXVI Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia: "I canti dei ghiacci: fiabe dalle regioni artiche", si tra di una mostra di oltre una ventina di tavole ispirate ai gelidi ambienti del Nord. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|