|
|
MOSTRE A TREVISO A PALAZZO BOMBEN, A CA DEI CARRARESI, AL MUSEO SANTA CATERINA DI TREVISO E PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO IL 18 SETTEMBRE 2008 |
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Strada facendo. Opere di pittura 1958-2008: mostra di pittura di Roberto Pamio. La mostra sarà aperta da sabato 13 a domenica 28 settembre 2008. orari: da lunedì a venerdì ore 16-20, sabato e domenica ore 10-20, ingresso libero.
- Lella e la sua Accademia. I colori, le forme, le passioni esposizione di opere di pittura e decorazione su porcellana degli associati dell’Accademia ’88 di Treviso. Aperta da sabato 20 a domenica 28 settembre 2008; orari: da lunedì a venerdì ore 15:00 alle 20:00, sabato e domenica ore 10-13 e 15-20, ingresso libero.
- Periferie, Treviso mostra fotografica promossa dai centri di aggregazione “LIBERAmente” e dalla cooperativa CEIS. Aperta da martedì 30 settembre a venerdì 3 ottobre 2008, ore 16:00 20:00, ingresso libero. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 9 - Treviso. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come
arrivare: Coordinate:
D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Antiquari ai Carraresi 2008 |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Settembre
2008 - Data fine: 21 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Antiquari ai Carraresi - 14a Edizione della mostra mercato di Antiquariato a Treviso. In concomitanza: mostra fotografica: Venezia agli albori della fotografia: 1850 - 1870 di Giuseppe Vanzella. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso
|
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- Da lunedì
a venerdì: dalle ore 15:00 alle 20:00.
- Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle
20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: dal 27 al 28 Settembre 2008, in tale occasione sarà possibile l'ingresso gratuito alla Chiesa e al Museo di Santa Caterina. Sabato 27 alle ore 10.00: visita guidata al ciclo delle Storie di SantOrsola di Tomaso Da Modena
- PREMIO PIETRO TINELLI - DISEGNA TE STESSO: realizzazione di disegni da parte dei bambini. Dal 6 al 21 Settembre 2008. Ingresso gratuito.
- PREMIO PIETRO TINELLI - DISEGNA TE STESSO: esposizione di tutti i diosegni realizzati. Dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2008.
- L’EMIGRAZIONE TREVIGIANA E VENETA NEL MONDO: mostra fotografica dedicata al tela dell'emigrazione. La mostra sarà aperta dal 20 Settembre 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì e Giovedì 1 Maggio 2008 |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA D'ARTE E DI SOLIDARIETÀ |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Settembre
2008 - Data fine: 21 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra con foto, installazioni e video dell’Associazione Per la Decrescita Sostenibile |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lun. al ven: dalle 16:00 alle 19:00
- sab. e dom.: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COLORI, IMMAGINI, PAROLE NARRANTI IL VENETO: mostra al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 Settembre
2008 - Data fine: 5 Ottobre 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra di pittura di Ottorino Stefani.
Inaugurazione mostra: giovedì 4 Settembre 2008 ore 19:00, a cui parteciperanno: Stefano Bastianetto, Assessore alle politiche e allo spettacolo e il tempo libero del Comune di Treviso, Lucio De Bortoli, Assessore alla Cultura del Comune di Montebelluna, Emilio Lippi, Direttore dei Musei Civici di Treviso.
Il 12 Settembre 2008 alle ore 18:30 interverrà il prof. Vittorio Sgarbi sempre presso il Museo Ca' da Noal a Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso, Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
Dal Martedì alla Domenica: dalle 10:00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 Settembre
2008 - Data fine 22 Settembre 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Coi piè descalsi a Carbonera comprende la mostra di artigianato e prodotti biologici, artisti di strada, in concomitanza funzionerà uno stand gastronomico.
- Giovedì 18: inizio ore 20:00 cena organizzata in collaborazione con Slow Food;
- Venerdì 19: inizio ore 20:00 i Crudi dell’Ava e le bollicine di Bisol;
- Sabato 20: inizio ore 15:00 mostra dell’artigianato e dei prodotti biologici;
- Domenica 21: inizio ore 8:00 degustazione tradizionale trippa, mostra dell’artigianato e dei prodotti biologici, Festival Internazionale del Teatro di Strada, esposizione trattori d’epoca con aratura. ore 12.45 spiedo gigante.
- Lunedì: inizio ore 20:00 degustazione vini e cuccagna.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Vascon di Carbonera (TV), vicino al casello autostradale Treviso-Nord. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|