FESTIVAL SPETTACOLI DI MISTERO 2022
|
|
FESTIVAL SPETTACOLI DI MISTERO IN PROVINCIA DI TREVISO |
Giunta alla 14a edizione Il Festival Spettacoli di Mistero prenderà il via a partire dal 28 ottobre 2022 in veneto, mentre nella provincia di Treviso sarà l'appuntamento 29 ottobre a dare il via alla manifestazione. La rassegna Spettacoli di Mistero 2022 si concluderà nella Marca il 26 novembre 2022.
Al Festival Spettacoli di Mistero parteciperanno anche le provincie di Belluno, Vicenza, Venezia, Padova, Verona e Rovigo per un totale di un centinaio di eventi, che si svolgeranno grazie alla collaborazione tra UNPLI Veneto, la Regione Veneto il tutto coordinato dalla direzione artistica dello scrittore Alberto Toso Fei. |
 |
 |
|
I protagonisti di Spettacoli di Mistero in provincia di Treviso sono i personaggi che animano i boschi delle Prealpi Trevigiane e della pedomontana veneta come le anguane, fantasmi, lumiere, sanguanei, mazzariol, folletti, legati ai personaggi e vicende delle leggende medievali: intrighi di corte, dame, delitti, cavalieri, re sanguinari, streghe.
Il tutto ambientato nei luoghi, nei castelli e nei palazzi più misteriosi del Veneto otre che nei boschi secolari e nei nostri borghi più suggestivi. |
|
Si prevedono oltre 80.000 i visitatori del Festival Spettacoli di Mistero che visiteranno le provice del Veneto con i loro centri storici, le ville, le contrade, chiese storiche, parchi fluviali e teatri. |
|
|
|
Dal 29 ottobre 2022 torna la rassegna di eventi Spettacoli di Mistero in provincia di Treviso. Sono oltre una ventina gli appuntamenti della rassegna “misteriosa” che è parte di Spettacoli di mistero in Veneto.
Il filo conduttore della rassegna misteriosa in veneto è l'acqua e gli ambienti ad essa legati, lagine, fiume, torrente, laghi abitati spesso da figure soprannanurali come le anguane ed altri personaggi fantastici a cui sono spesso legate leggende e tradizioni locali.
|
|
 |
|
|
Anche il pubblico potrà essere protagonista attivo di Spettacoli di mistrero 2022 postando in facebook, Instagram, Twitter grazie al contest fotografico “Scatta l'ora del mistero” dedicato alle foto scattate dai partecipanti nelle varie tappe del programma e che potranno usare gli hastag #ilvenetotistrega e #spettacolimistero |
|
|
|
Il calendario di Spettacoli di Mistero in provincia di Treviso si inquadra nel ben più ampio programma regionale che comprende oltre 100 eventi misteriosi ai quali darà il via il “Prologo a Padova ” con l’evento Padova, Centro storico: Visita guidata alla scoperta di Padova e delle sue acque Itinerari guidati, a cura di: UNPLI Padova e Immaginarte in calendario per venerdì 28 ottobre 2022.
Si tratta di un viaggio nella storia fino ad arrivare nel medioevo che coinvolgerà tutti i partecipanti. Il Festival Veneto: Spettacoli di Mistero, organizzato da UNPLI Veneto e promosso dalla regione Veneto, mira a far conoscere attraverso narrazioni spesso inspiegabili borghi, edifici storici, castelli e piccoli paesi legati in qualche modo al mistero. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DI SPETTACOLI DI MISTERO A TREVISO - in attesa di conferma di tutti gli eventi |
Il programma del Festival Spettacoli di Mistero a Treviso e provincia si articola in almeno una ventina di eventi che coinvolgeranno le città, borgate, e località più suggestive della Marca Trevigiana. |
|
 |
|
|
OTTOBRE 2020
Sabato 29 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Treviso
A TREVISO SCORRE IL MISTERO
Apre il calendario di Spettacoli di Mistero a Treviso il tour guidato proposto dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso e dall’Ufficio IAT di Treviso, durante il quale verranno narrate leggende e curiosità legate a Treviso ed ai suoi corsi d’acqua.
Per informazioni: 0422 595780
|
|
|
Sabato 29 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Fregona
STORIE D’ACQUA E ANGUANE – “ARTE, MUSICA E LEGGENDE
Esistono luoghi dove da sempre si raccontano di antichi figure mitologiche e di magici rituali…
E’ nella grotta stessa che la materia si plasma incontrando l’acqua, da sempre elemento vitale e sacro collegato al femminile…
Informazioni: 328 8117359
|
|
|
|
Sabato 29 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Tovena di Cison di Valmarino
LA LEGGENDA DI SANTA OTTILIA E LA MIRACOLOSA ACQUA DI ZHAVARDEGUA
Al canale di San Boldo, nei pressi di Tovena di Cison di Valmarino, si legano le leggende di Santa Ottilia e di San Vigilio, a testimonianza dell’importanza del passo San Boldo fra le terre del Nord Europa e Venezia. Procedendo verso Nord dal centro abitato di Tovena vi è infatti un luogo magico che concentra in poche centinaia di metri un condensato di storie e di misteri. Sorge infatti il capitello di Santa Ottilia taumaturga badessa di Hoenbourg (720 d.C), celebrata per le sue capacità curative legate in particolare alla vista.
Iscrizioni: tel: 335 7896949
Domenica 30 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Cison di Valmarino
GUIDO VIII E GLI ASINI VOLANTI SULLE VIE DELL’ACQUA
A Cison di Valmarino è presente un noto itinerario storico-naturalistico “La Via dell’Acqua”, che per tre chilometri si snoda attraversando ruscelli, canalette d’acqua e i resti di antichi mulini, magli, latterie e setifici. «A migliaia, ogni anno, risalgono la valle del Rujo, ne conoscono gli scorci, i panorami, i ponti e i rivoli». Ma le Storie? Risuonano nascosti gli echi di 600 anni di leggende nella voce delle pietre e negli antichi ruderi che andremo ad ascoltare…
Iscrizioni: tel: 335 7896949 |
|
 |
|
|
|
Domenica 30 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
LA MAGIA DELL'ACQUA CASTELLANA
L’acqua era la risorsa della città, una barriera di difesa dal nemico grazie al fossato costruito attorno al castello, ma anche risorsa: le pietre della cinta muraria sono state costruite proprio partendo dai materiali offerti dal Muson.
Tel. 339 2903334
Lunedì 31 ottobre 2022
Spettacoli di Mistero a Combai di Miane
STORIE DI ANGUANE
L’evento della Pro Loco di Combai, inserito nel contesto della Festa dei Marroni, racconta le storie delle mitologiche anguane. Sono misteriosi e sfuggenti spiriti della natura femminili, ninfe che vivono presso fonti d’acqua e ruscelli.
Tel. 0438 893385
Sabato 5 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
LA MAGIA DELL'ACQUA CASTELLANA
L’acqua era la risorsa della città, una barriera di difesa dal nemico grazie al fossato costruito attorno al castello, ma anche risorsa: le pietre della cinta muraria sono state costruite proprio partendo dai materiali offerti dal Muson.
Tel. 339 2903334 |
|
 |
|
|
Sabato 5 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Vittorio Veneto
I MISTERI DELLA FILANDA
Quello che aspetta i partecipanti è una notte ricca di storia alla scoperta del fiume Meschio e di leggende, aneddoti e fiabe locali. Una filanda, con un museo dedicato alla bacologia e alla filatura, è lo sfondo ideale per raccontare, attraverso i protagonisti che emergono dalla notte dei tempi queste storie
Prenotazione: tel. 0438 57243 |
|
|
|
Sabato 5 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Follina
LA LEGGENDA DELLA FONTANA ZATHERA DI VIA MARZOLLE
Nella frazione follinese di Pedeguarda, il Gruppo le Roe ha ripulito e restaurato la “fontana Zhatera”, un’antica e rustica fontana in pietra e che è testimone dio un periodo lungo di storia locale, partita nel Rinascimento e terminata poco dopo la Seconda Guerra Mondale. Una fontana che, dai ricordi degli anziani del paese, ha sempre regalato acqua fresca ai paesani e ai passanti
Per informazioni:
tel. 345 9299761
Sabato 5 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Treviso
A TREVISO SCORRE IL MISTERO
Apre il calendario di Spettacoli di Mistero a Treviso il tour guidato proposto dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso e dall’Ufficio IAT di Treviso, durante il quale verranno narrate leggende e curiosità legate a Treviso ed ai suoi corsi d’acqua.
Per informazioni: 0422 595780
Domenica 6 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco veneto
LA MAGIA DELL'ACQUA CASTELLANA
L’acqua era la risorsa della città, una barriera di difesa dal nemico grazie al fossato costruito attorno al castello, ma anche risorsa: le pietre della cinta muraria sono state costruite proprio partendo dai materiali offerti dal Muson.
Tel. 339 2903334
|
 |
|
|
Venerdì 11 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Treviso
A TREVISO SCORRE IL MISTERO
Apre il calendario di Spettacoli di Mistero a Treviso il tour guidato proposto dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso e dall’Ufficio IAT di Treviso, durante il quale verranno narrate leggende e curiosità legate a Treviso ed ai suoi corsi d’acqua.
Per informazioni: 0422 595780
|
|
|
|
|
Sabato 12 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Badoere
I MISTERI DELL'ACQUA E DEL SILE
La Pro Loco di Morgano intende valorizzare l’immaginario fantastico della tradizione contadina: fave, orchi, massariòi, l’omèria e le orbarioè prenderanno vita in una passeggiata animata, e aiuteranno i partecipanti a conoscere piccole leggende locali.
Tel. 347 8592319
Sabato 12 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Ormelle
IL MISTERO DEI TEMPLARI E L’ACQUA
Sette secoli sono trascorsi dalla fine dei Cavalieri Templari e ancora la vicenda è velata di misteri. Detenevano un potere quasi assoluto che nemmeno il Re di Francia poteva intaccare. I loro tentacoli si espandevano ovunque in Oriente e in Occidente e anche le terre della Marca Trevigiana erano intrise della loro presenza.
Tel. 371 5749650 |
|
|
|
|
Sabato 12 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
ANIMALI MAGICI TRA LE ACQUE CASTELLANE
L’acqua era la risorsa della città di Castelfranco, una barriera di difesa dal nemico, ma nelle profondità vivevano animali e figure misteriose capaci di sconvolgere l’uomo e di incantarlo con canti e profezie.
Tel. 339 2903334
Sabato 12 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
PER CASTELFRANCO CON I PESCI-FOLLETTI DEL MUSON
Ripercorreremo il corso del Muson a Castelfranco, un fiume che ha svolto molteplici funzioni per la città: di confine con i territori di Padova e di difesa dal nemico in epoca medievale; ma che fu anche un’importante risorsa idrica per gli abitanti che potevano prelevare l’acqua attraverso vari pozzi.
Tel. 0423 735624 |
|
|
|
|
Sabato 12 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Vittorio Veneto
I MISTERI DELLA FILANDA
Quello che aspetta i partecipanti è una notte ricca di storia alla scoperta del fiume Meschio e di leggende, aneddoti e fiabe locali. Una filanda, con un museo dedicato alla bacologia e alla filatura, è lo sfondo ideale per raccontare, attraverso i protagonisti che emergono dalla notte dei tempi queste storie
Prenotazione: tel. 0438 57243
Domenica 13 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
LA MAGIA DELL'ACQUA CASTELLANA
L’acqua era la risorsa della città, una barriera di difesa dal nemico grazie al fossato costruito attorno al castello, ma anche risorsa: le pietre della cinta muraria sono state costruite proprio partendo dai materiali offerti dal Muson.
Tel. 339 2903334
Sabato 19 novembre 2022
SPETTACOLI DI MISTERO A TREVISO
A TREVISO SCORRE IL MISTERO
Apre il calendario di Spettacoli di Mistero a Treviso il tour guidato proposto dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso e dall’Ufficio IAT di Treviso, durante il quale verranno narrate leggende e curiosità legate a Treviso ed ai suoi corsi d’acqua.
Per informazioni: 0422 595780
|
|
|
|
|
Sabato 19 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Motta di Livenza
SEGRETI SOMMERSI: VIAGGIO TRA LE ACQUE DELL’OPITERGINO MOTTENSE
Il territorio Opitergino Mottense è caratterizzato dalla forte presenza di fiumi, canali e risorgive a cui sono inevitabilmente legati leggende e misteri, che queste acque custodiscono da anni e che si sono alimentati con il trascorrere del tempo.
Tel. 0422 815251
Venerdì 25 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Treviso
A TREVISO SCORRE IL MISTERO
Apre il calendario di Spettacoli di Mistero a Treviso il tour guidato proposto dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso e dall’Ufficio IAT di Treviso, durante il quale verranno narrate leggende e curiosità legate a Treviso ed ai suoi corsi d’acqua.
Per informazioni: 0422 595780
|
|
|
|
Sabato 26 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Castelfranco Veneto
PER CASTELFRANCO CON I PESCI-FOLLETTI DEL MUSON
Ripercorreremo il corso del Muson a Castelfranco, un fiume che ha svolto molteplici funzioni per la città: di confine con i territori di Padova e di difesa dal nemico in epoca medievale; ma che fu anche un’importante risorsa idrica per gli abitanti che potevano prelevare l’acqua attraverso vari pozzi.
Tel. 0423 735624
Sabato 26 novembre 2022
Spettacoli di Mistero a Oderzo
SEGRETI SOMMERSI: VIAGGIO TRA LE ACQUE DELL’OPITERGINO MOTTENSE
Il territorio Opitergino Mottense è caratterizzato dalla forte presenza di fiumi, canali e risorgive a cui sono inevitabilmente legati leggende e misteri, che queste acque custodiscono da anni e che si sono alimentati con il trascorrere del tempo.
Tel. 0422 815251
|
|
|
|