CONCERTI A TREVISO |
Sono numerosi i concerti a Treviso che durante l’anno si svolgono in città come in provincia ed abbracciano una grande varietà di generi musicali. Si va dai concerti di musica classica organizzati dall’Associazione NovArtBaroqueEnsemble, ai Concerti d'Altamarca, agli eventi di musica jazz a Palazzo Bomben a Treviso. A giugno ha luogo ogni anno la Festa d’Estate a Vascon di Carbonera: una rassegna di concerti gratuiti dal rock al pop.
Ogni anno a giugno si tengono i concerti all’Abbazia di Santa Maria del Pero a Monastier: una serie di eventi live dal jazz al soul. |
 |
 |
|
Da non perdere Incontri Asolani, il Festival Internazionale di Musica da Camera a fine agosto e Opera in Piazza a Oderzo con i suoi concerti di musica lirica da luglio.
Altro appuntamento annuale è a settembre con l’Home Festival di Treviso, la rassegna di eventi musicali in zona dogana a Treviso a fine estate. |
|
Tra i concerti di fine 2014 a Treviso ci sono il concerto di Emis Killa a Gaiarine venerdì 31 ottobre, Cesare Cremonini sarà in concerto a Conegliano allo Zoppas Arena, mentre sabato 8 novembre sarà la volta di Claudio Baglioni nella medesima sede.
Sempre il 31 ottobre 2014 si terrà il concerto di improvvisazione per armonica e pianoforte a Treviso di Howard Levy e Donato Cuzzato.
Mercoledì 5 novembre si svolgerà il concerto di Mary Cutrufello a Treviso presso il Nasty Boys; mentre i Marlene Kuntz di Cristiano Godano arriveranno al New Age di Roncade – Treviso il 14 novembre 2014, dove avrà luogo anche il concerto dei Lacuna Coil il 21 dello stesso mese.
Infine a dicembre 2014, ultimo importante concerto sarà quello di Cesare Carugi & The Pontchartrainers a Montebelluna – Treviso presso il Mattorosso. Generalmente chiudono l’anno i concerti natalizi a Treviso della rassegna Nuovi Canti di Natale. |
|
|
|
CONCERTI A TREVISO: STAGIONE CONCERTISTICA DELL'ISTITUTO LUIGI STEFANINI |
Tra i concerti a Treviso uno degli eventi più interessanti è la stagione Concertistica dell’Istituto Luigi Stefanini che volge quest'anno alla ventitreesima edizione. |
|
 |
|
|
Sicuramente è un traguardo considerevole che rappresenta un vanto e quasi il fiore all'occhiello della scuola stessa, sede dell'indirizzo musicale. |
|
|
L'esperienza di questo corso risale al 1990 e la sede primigenia era Palazzo Giacomelli in Piazza San Francesco, ora sede dell'Istituto Musicale "Manzato". |
|
Già dai primi anni vi fu l'esigenza di Istituire un ciclo di concerti in seno alla scuola tale da creare un continuum alle attività musicali strettamente didattiche. |
|
Oltre alla partecipazione dei docenti stessi, è sempre stato considerato di grande importanza la presenza di musicisti esterni ed anche di studenti di differenti istituzioni scolastiche o di ex studenti del nostro istituto. |
|
Quest'anno il cartellone della stagione concertistica dell’Istituto Stefanini a Treviso si presenta ricco di eventi e molto diversificato nei generi e nelle formazioni strumentali. |
|
|
Aprirà la stagione l' Hermes Piano Quartet, Renato Donà violino, Alina Company violino e viola, Marco Dalsass violoncello e Stefania Mormone pianoforte con un programma classico, seguirà poi un concerto di trio d'archi composto dai due ex allievi, il violinista Claudio Rado, il violoncellista e direttore Massimo Raccanelli assieme al violista Giovanni Simeoni. |
|
I concerti a Treviso a primavera 2014 prevedono nell’appuntamento di marzo della stagione concertistica dell’Istituto Stefanini la collaborazione di due realtà orchestrali: l'Orchestra Giovanile "Giacomo Facco" e l'Orchestra del Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco Veneto.
Interverranno i solisti Paola Acoleo pianoforte, Fabio Franco flauto traversiere e Arrigo Pietrobon flauto a becco.
Dirige Luca Dalsass. Il concerto sarà in memoria della collega Franca Balestra. |
|
Il concerto a Treviso presso l’Auditorium Stefanini sarà in memoria della collega Franca Balestra. In aprile l'Orchestra dell' Istituto Stefanini diretta dal M° Claudio Doni dedicherà un concerto a favore dell'Associazione "Luce di Speranza"; in maggio verrà proposta un'interessante versione della favola Hansel und Gretel dei fratelli Grimm con musiche di Humperdinck, la partecipazione dell'attrice Alda Capodaglio, voce recitante e lo Sperciglanus Ensemble diretto da Gioele Gusberti. |
|
Un'appendice autunnale concluderà la stagione concertistica 2014 a Treviso, protagonisti saranno i Giovani Archi Veneti diretti dal M° Lucia Visentin. |
|
|
DATE DEI CONCERTI ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 4 LUIGI STEFANINI DI TREVISO |
|
concerto del 16 gennaio 2014 |
|
Hermes Piano Quartet
Renato Donà, Alina Company, Marco Dalsass,
Stefania Mormone
Musiche di W.A. Mozart, G. Faurè, M. Ravel e G. Mahler |
|
 |
 |
|
|
|
concerto del 27 febbraio 2014 |
|
Claudio Rado, Giovanni Simeoni, Massimo Raccanelli
Musiche di Schubert, Beethoven, Dohnanyi |
|
|
|
|
|
|
concerto del 21 marzo 2014 |
|
Orchestra Giovanile "Giacomo Facco, musico veneto"
Orchestra del Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco Veneto. Solisti: Paola Acoleo, Arrigo Pietrobon, Fabio Franco.
Direttore Luca Dalsass - scarica la brochure dettagliata |
|
 |
|
|
|
|
concerto dell'11 aprile 2014 |
|
Concerto a favore dell’Associazione Luce di Speranza
Orchestra dell’Istituto Stefanini - Direttore Claudio Doni
Musiche AAVV |
|
|
|
|
|
|
concerto del 22 maggio 2014 |
|
"Hansel und Gretel" dei fratelli Grimm,
Voce recitante Alda Capodaglio
Sperciglanus Ensemble, classe di violoncello della Scuola Tomaso
Albinoni di Spresiano
Direttore ed arrangiatore Gioele Gusberti
Musica di Humperdinck |
|
 |
|
|
|
|
concerto del 16 ottobre 2014 * |
|
IL CONCERTO E' STATO ANNULLATO
|
|
|
|
Direttore artistico Marco Dalsass |
|
Scarica la locandina con l'elenco di tutti i concerti a Treviso dell'Istituto Stefanini |
|
|
INFORMAZIONI SUI CONCERTI A TREVISO PRESSO L'ISTITUTO STEFANINI |
I concerti presso l'Istituto Comprensivo 4 Luigi Stefanini si terranno all'Auditorium Stefanini in Viale III Armata a Treviso a partire dalle ore 20:45, ad eccezione del concerto del 27 febbraio che si terrà alle ore 17.00. Ingresso libero.
Per informazioni sulla 23a Stagione Concertistica all'Istituto Stefanini di Treviso: tel. 0422 / 582385 |
|
|
|
|
|