FESTA DEL NARCISO A MILIES DI SEGUSINO, ED. 2017 |
Oramai è scoppiata la primavera e come da tradizione dal 27 al 28 maggio 2017 si rinnova l’appuntamento con la Festa del Narciso a Milies di Segusino, un suggestivo paese ai confini della provincia di Treviso, incastonato tra le Prealpi Trevigiane e le Prealpi Bellunesi. |
 |
 |
|
|
A fine maggio, sciolta la neve, le praterie alpine si trasformano per qualche settimana in una distesa di narcisi selvatici in fiore tanto che negli anni questo fiore è diventato il simbolo della primavera nella pedemontana trevigiana. |
|
|
|
Il narciso, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, era già apprezzato ai tempi dei romani e dei greci ed era citato nella mitologia. |
|
|
|
Da sempre rappresenta la fioritura dei narcisi un’occasione di Festa a Milies e le radici di questo evento risalgono ad oltre 50 anni fa.
È diventato un momento di aggregazione non solo per gli abitanti di Segusino, ma occasione per scoprire questo incantevole borgo con le case realizzate in biancone, la pietra tipica locale e le splendide montagne con il Monte Zogo, Doc per i segusinesi, che domina la vallata. |
|
|
|
La montagna, da 10 anni a questa parte, è la location della corsa non competitiva Ndar e tornar dal Doc che si svolge il 2 giugno.
Tra le novità della Festa del Narciso 2017 ci saranno il concerto della Corale Fort’air, originaria della Borgogna, accompagnata da Lorraine Brosse al violoncello e diretta da Sarah Tetelbom. |
|
|
|
|
L’evento musicale si svolgerà sabato 27 maggio a Milies dove la corale francese eseguirà dei brani musicali tipici della tradizione popolare transalpina ai quali si alterneranno i momenti musicali del Coro Stramare, con i suoi 26 vocalisti diretto da Elena Filini. |
|
 |
|
|
Domenica 28 maggio 2017, dalle 14.30 alla Festa del Narciso a Segusino si esibirà il Gruppo “Musici e sbandieratori del quartiere Castello” di Feltre.
Come da tradizione, in questa giornata a Milies di Segusino sarà allestita oltre una sessantina di stand per le vie del borgo, non mancheranno la possibilità di pranzare presso l’Ostello della Gioventù e l’occasione di assistere agli spettacoli pomeridiani. |
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DELLA FESTA DEL NARCISO A MILIES DI SEGUSINO, ED. 2017 |
Il concerto che si svolgerà sabato 27 maggio 2017 a Milies sarà l'evento anticipatore dell'intero programma della Festa del Narciso di domenica 28 maggio 2017.
Scarica il programma della Festa del Narciso a Milies 2017 |
|
|
|
|
|
Sabato 27 maggio 2017 |
|
 |
CORO STRAMARE E CORALE FORT'AIR
Sulle tracce di Canova - Les vignerons reunits le rotte del bello tra musica, cultura e vigneti.
Milies ospiterà l'esibizione della corale di Fort'air, compagine francese originaria della Borgogna, accompagnata dalla violoncellista Lorraine Brosse e diretta da Sarah Tetelbom. Il gruppo musicale, composto da una trentina di elementi, è ospite del coro di Stramare, col quale eseguirà brani della tradizione popolare francese alternati alle conosciute melodie del coro segusinese.
Nella sua tournée pedemontana, la corale francese si esibirà nel Tempio Canoviano di Possagno e in quello del Donatore di Pianezze, terminando con la doppia esibizione del sabato a Milies e Stramare. |
|
|
|
|
|
|
|
GRUPPO MUSICI E SBANDIERATORI DEL QUARTIERE CASTELLO DI FELTRE |
|
|
Il gruppo "Musici e Sbandieratori del Quartiere Castello" nasce alla fine degli anni ottanta crescendo in parallelo col Palio di Feltre.
|
|
 |
|
Solo nei primi anni duemila però al gruppo si aggiungono anche gli sbandieratori, creando così una perfetta armonia tra suoni e bandiere. Con il passare degli anni e l'aumentare dell'esperienza i numeri eseguiti dai membri del gruppo si sono fatti sempre più difficili e complessi.
Il gruppo esegue numeri di singolo, coppia, piccola, grande squadra e assoli dei musici per allestire uno spettacolo che può durare dai pochi minuti fino ad un'ora. |
|
|
Il gruppo "Musici e Sbandieratori del Quartiere Castello" si è esibito anche in grandi piazze come Firenze, ed ha partecipato ad importanti tornei in Italia portando a casa punteggi di tutto rispetto. |
 |
|
Il gruppo partecipa spesso a rievocazioni storiche rendendo più ricco il corteo e allietando gli spettatori con piccoli spettacoli durante i tempi morti.
Tutti gli spettacoli sono preparati con passione e costanza, per ricreare le atmosfere dei tempi passati. Info e contatti: www.quartierecastello.com - Cell. 340 1520786 |
|
|
|
Sabato 27 maggio 2017
- alle ore 15.30: Concerto Corale Francese "Fort'air" |
|
 |
|
|
Domenica 28 maggio 2017
- dalle ore 9.00: grande festa nei cortili e all'Ostello di Milies con bancarelle e minifiera di oltre 60 stand.
- ore 10.00: Santa Messa presso la Chiesetta di Santa Maria ausiliatrice di Milies.
- ore 12.30: pranzo presso l'Ostello della Gioventu' "Saint Jory" a cura della Pro Loco di Segusino.
- ore 14.30: sfilata lungo le vie del borgo e spettacolo presso Ostello dei musici e sbandieratori del "Quartiere Castello" di Feltre. |
|
|
|
MENÙ COMPLETO
pasta al ragù, churrasco, patatine fritte, fagioli, acqua, vino, pane, frutta, gelato e caffè; costo 15,00 €.
MENÙ BABY
pasta al ragù, patatine fritte, acqua, pane, gelato; costo 6,00 €. |
 |
|
|
Chi volesse partecipare come espositore, può scaricare il modulo di partecipazione alla Festa del Narciso a Milies 2017 oppure richiederlo all’indirizzo e-mail: narciso@prolocosegusino.it |
|
|
|
|
|
|
|
In occasione della Festa del Narciso di domenica 28 maggio 2017 sarà attivato un servizio navetta con un furgone gratuito che partirà dalla Piazza di Segusino; per info contattare Davide:
-
tel. 349 3249844
- e-mail: cmcteamcy@gmail.com |
|
 |
|
|
Per qualsiasi informazione:
- www.prolocosegusino.it
- Facebook Segusino |
|
|
|
|
|
Vedi anche:
|
|
|